

Sul sito della Comunità Territoriale della Val di Fiemme (www.comunitavaldifiemme.tn.it ) è disponibile il “Decalogo per la cura e il sostegno delle persone minori di età nel periodo di vigenza delle misure di contrasto al Covid-10”, elaborato dalla Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni. Dieci punti, analizzati e spiegati, che rimettono al centro di questa emergenza sanitaria anche i bisogni di bambini e ragazzi. Bisogni che riguardano la cura, l’educazione, l’assistenza morale, l’ascolto di emozioni e preoccupazioni, il mantenimento delle relazioni familiari, il divertimento e il gioco. Necessità che vanno rispettate e garantite dai genitori, sia conviventi sia separati.
Inoltre, sempre sul sito dell’ente, al link https://www.comunitavaldifiemme.tn.it/La-Comunita/Comunicazione/Ultime-notizie/TI-PORTO-CON-ME , è possibile scaricare “Ti porto con me”, un vademecum che contiene consigli per la gestione dei bambini più piccoli in questo periodo così particolare e impegnativo.
La Comunità di Valle coglie l’occasione per segnalare anche alcuni siti consultabili dai genitori per trovare spunti e consigli per affrontare questo periodo difficile per i bambini: http://gruppocrc.net del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e https://www.garanteinfanzia.org/ dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.
IN ALLEGATO IL DECALOGO