

Circa 4.000 persone, tra neo mamme, neo papà e bambini nati nel 2024 e 2025, hanno partecipato alla quinta edizione della "Festa della Nascita" negli spazi della Reggia di Venaria.
L'evento è stato un vero e proprio "rito di benvenuto alla vita", con laboratori e attività ludico-ricreative.
Organizzato dal Consorzio Residenze Sabaude, Rete delle Donne e CCW-Cultural Welfare Center ETS, con collaborazione di 32 Comuni del Torinese, tra cui il Comune di Druento, Regione Piemonte, Asl, ospedali, consultori e associazioni. I Comuni, quasi tutti certificati "Family in Italia" e dunque sensibili al target "famiglia", hanno adottato il passaporto culturale #naticonlacultura, che offre accesso gratuito a oltre 45 musei in Piemonte per famiglie con bimbi nati nel 2024-2025.
L'iniziativa è patrocinata dal CSB-Centro per la salute dei bambini e delle bambine e rientra nell'azione "Milleculle, nutrirsi di cultura" della Fondazione Compagnia di San Paolo. Un'occasione per celebrare le nascite e offrire opportunità culturali alle famiglie.
Family in Italia