Vai menu di sezione

L'incontro fra generazioni sulle vie di De Andrè

L’Associazione ArteGiovane di Tione & la Banda Sociale di Cavalese, con il patrocinio del comune "family" di Cavalese, presentano sabato 11 luglio il concerto spettacolo con Michele Ascolese Trio.

L’INCONTRO FRA GENERAZIONI, SULLE VIE DI DE ANDRÈ
Concerto della Banda Sociale di Cavalese con Michele Ascolese Trio

Sabato 11 luglio 2015 - PalaFiemme di Cavalese ore 21.00 - ingresso 5€ (libero sotto i 10 anni)
Concerto tributo al cantautore italiano Fabrizio De Andrè, con la partecipazione straordinaria di Michele Ascolese, già chitarrista di De Andrè, Carlo Salvaterra e Maurizio Meo
‘L’incontro fra generazioni, sulle Vie di De Andrè’ è un progetto musicale del Piano Giovani di Zona della Valle di Fiemme, che ha coinvolto molti giovani della Valle di Fiemme; i ragazzi sono stati guidati da Carlo Salvaterra (batteria), Maurizio Meo (basso elettrico) e Michele Ascolese (chitarre) in un percorso di avvicinamento alla musica d’autore italiana, proposta attraverso le note della Banda, massima rappresentante della cultura musicale popolare.
Per questo progetto in particolare ci si è avvicinati alle musiche di Fabrizio De Andrè, di cui il pubblico potrà apprezzare arrangiamenti per Trio e Banda di “Bocca di Rosa”, “Il Pescatore”, “Franziska” ed altre ancora. Il Maestro Valerio Dondio ha inoltre previsto per il pubblico un percorso storico e culturale nella musica per banda, all’interno del quale vi saranno contaminazioni musicali create dal Trio di questi eclettici musicisti.
La prevendita dei biglietti si terrà presso il piano terra del PalaFiemme di Cavalese venerdì 10 e sabato 11 dalle 17.00 alle 19.00. Con l’occasione sarà anche possibile trovare il cofanetto cd/dvd dell’apprezzato concerto natalizio con la Corale di Fiemme.

Data di pubblicazione
06/07/2015
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 06 Luglio 2015 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto