

AUTUNNO IN BIBLIOTECA
Nuove proposte per nove serate diverse.
Il programma dettagliato è disponibile in biblioteca.
A NATALE REGALA UN LIBRO!
venerdì 24 novembre ore 17.30
suggerimenti di letture per bambini e ragazzi a cura delle volontarie di Nati per Leggere, con la collaborazione della Libreria Pensieri Belli di Cavalese
XANADU. Comunità di lettori ostinati
mercoledì 22 novembre in orario scolastico
due classi seconde dell'Istituto superiore La Rosa Bianca inizieranno il loro percorso di lettura con un incontro a cura dell'Associazione culturale Hamelin
LABORATORI PER LA CREAZIONE DI UN CALENDARIO D'AVVENTO PERSONALIZZATO
a cura di Bruna Albertini - in collaborazione con il Centro Arte Contemporanea
laboratorio per adulti
lunedì 27 novembre ore 15.00 - biblioteca
con le frasi che fanno bene all'anima o le foto di chi abbiamo amato
laboratorio per bambini
giovedì 30 novembre ore 15.00 - biblioteca
partecipazione gratuita
iscrizione obbligatoria in biblioteca tel 0462 231150
FILOSOFIA ED ETICA DELL'ECONOMIA DI MERCATO
tre incontri a cura di Alessandro Genovese e Nicola Zuin
L'economia non è una opinione. Per una storia filosofica dell'economia
martedì 28 novembre ore 20.30 - sala conferenze Don A. Frasnelli
voci a confronto per un sorprendente viaggio a ritroso nel tempo, alla ricerca delle origini della scienza triste
Crisi del sistema o sistema della crisi. Per una genelaogia della recessione economica
martedì 5 dicembre ore 20.30
E se la crisi non fosse un incidente ma al contrario ne costituisse un ingranaggio motore?
Un altro mondo è possibile? Per una rassegna delle eresie economiche contemporanee
martedì 12 dicembre ore 20.30
Ricette alternative per immaginare un altro modo di pensare e praticare l'economia
STAGIONE TEATRALE DI CAVALESE E TESERO
SORRY, BOYS. Dialoghi su un patto segreto per 12 teste mozze
martedì 28 novembre ore 21.00 - Teatro Comunale di Tesero
liberamente ispirato a fatti realmente accaduti a Gloucester, Massachusetts; di e con Marta Cuscunà.
DEDICATO AI GENITORI: POSSIBILI RISPOSTE A TANTE DOMANDE
giovedì 30 novembre ore 20.30 - sala conferenze Don A. Frasnelli
presentazione del libro di Paolo Degasperi, psicopedagogista
ALL'INIZIO ANDAVA TUTTO BENE
sabato 2 dicembre ore 20.30 - sala conferenze Don A. Frasnelli
lettura-spettacolo di e con Marzia Todero
Adattamento drammaturgico del testo omonimo edito dall'Osservatorio sulla violenza di genere della PAT.
Storie di madri, di mogli, di figlie. Storie di donne uscite dalla violenza.
All'inizio va sempre tutto bene. Niente turba il loro amore ma poi accade qualcosa: quello non è più l'uomo conosciuto. Sembra la fine. Ma dopo si apre una porta e al di là di essa si ritrova il proprio sé smarrito.
Segnaliamo inoltre:
INSIEME PER LE DONNE. 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
tanti eventi organizzati da La voce delle donne, Cooperativa Oltre e altre associazioni, Comune di Cavalese e altri comuni della Val di Fiemme; programma completo su: http://www.comunecavalese.it/Territorio/Eventi-e-manifestazioni/Insieme-per-le-donne
alcuni appuntamenti:
INCONTRO ESPERIENZIALE SUL METODO DREHUNGEN
mercoledì 22 novembre ore 20.00 - Predazzo, sala riunioni biblioteca
ingresso libero e gratuito
FACILE CAMMINATA DI SENSIBILIZZAZIONE
sabato 25 novembre ore 15.30
partenza da Tesero, sosta a Cavalese ed arrivo a Castello, accompagnati da istruttore di Nordic walking, a seguire evento con letture, musica, flash mob e aperitivo
CENERENTOLA, PRINCIPESSA O REGINA? La via della donna verso la consapevolezza del proprio valore
giovedì 30 novembre ore 20.30 - Palazzo Magnifica Comunità di Fiemme
relatrice Barbara Monti
______________
La informiamo che il suo indirizzo si trova nella mailing list della Biblioteca comunale di Cavalese. Le abbiamo fino ad oggi inviato informazioni riguardanti la nostra attività.
I suoi dati sono trattati nel rispetto della normativa sulla privacy (D.Lgs 196 del 30/06/2003) e non vengono divulgati. In ogni momento è possibile chiedere di essere rimossi dall'elenco dei destinatari delle mail informative.
--
Biblioteca Comunale di Cavalese
Via Marconi, 8
38033 CAVALESE (TN)
tel. 0462 231150
cavalese@biblio.infotn.it
www.comunecavalese.it/Aree-tematiche/Biblioteca
www.facebook.com/bibliotecadicavalese