

Sarà il ministro per la famiglia e la disabilità, Lorenzo Fontana, ad aprire ufficialmente la settima edizione del Festival della Famiglia, in programma a Trento dal 3 al 9 dicembre. Un'edizione davvero internazionale con decine di esperti trentini, italiani ed europei che dibatteranno sul tema: "Qualità della vita e competitività territoriale: uno sguardo internazionale. Se cresce il benessere familiare crescono la società, l’economia, il territorio".
Il Festival, anno dopo anno, si conferma sempre più come un appuntamento irrinunciabile nell'agenda trentina: dal 2012 ad oggi, infatti, l'evento è costantemente cresciuto, dimostrando sempre più la sua vocazione internazionale, quale momento di confronto fra le diverse politiche familiari messe in campo da enti pubblici e privati.
All'evento inaugurale del 3 dicembre, in programma alle 14 presso il Teatro Sociale di Trento, è obbligatoria l’iscrizione online su www.festivaldellafamiglia.eu .
I territori e le aziende che investono in politiche di conciliazione vita lavoro e in welfare aziendale dimostrano di saper crescere di più in termini economici e sociali, hanno una maggiore coesione e scalano le classifiche del benessere collettivo. Ci stanno a cuore, le tematiche legate alla famiglia - è il commento in tal senso del presidente della Provincia, Maurizio Fugatti - lo abbiamo dimostrato con una delega specifica assegnata all'assessore Stefania Segnana, e in particolare il sostegno alla natalità che ha una valenza molto grande, non solo simbolica, fa parte del valore di un'Autonomia che deve essere anche sociale, mettendo al centro dell'azione amministrativa la famiglia". Iscrizioni e informazioni: www.festivaldellafamiglia.eu |