

Dall’anno scorso il Tavolo di lavoro ha puntato in modo più attento sulla comunicazione, con l’intento di riuscire a creare quelle giuste sinergie fra le realtà e le associazioni dei territori, che portano a lavorare assieme e a supportare nel migliore dei modi i giovani nelle loro proposte.
Sul bando 2025 sono arrivati 7 progetti, quasi tutti proposti da gruppi informali di ragazzi anche giovanissimi, che si appoggiano alle associazioni e alle risorse del proprio territorio per la realizzazione delle loro idee.
Laboratorio teatrale, il nostro territorio raccontato dai ragazzi delle Valli
Un ragazzo giovanissimo di Vallarsa ha proposto l’idea di un laboratorio teatrale per creare uno spazio dove i ragazzi si possono incontrare, apprendere alcuni strumenti dell’arte teatrale attraverso l’esperto di teatro designato, sperimentare la comunicazione che avviene attraverso la voce e il corpo e infine realizzare uno spettacolo per raccontare storie e leggende della Vallarsa.
Murales in RSA
L’idea dell’animatrice della APSP Don Giuseppe Cumer, è quella di ingaggiare i giovani della Valle per la realizzazione di un murales su una parete visibile della struttura, con l’obiettivo di abbellirla, ma soprattutto di favorire lo scambio intergenerazionale. Sostengono questo progetto e saranno anche coinvolti nella realizzazione, i residenti della struttura, i loro familiari e alcuni artisti locali.
Diamoci la mano e una mano sul Pazul
Questo progetto va ad approfondire l’esperienza dell’escursionismo sulle montagne dei nostri Comuni. E’ pensato per i ragazzi dagli 11 ai 19 anni e, oltre al pernottamento in rifugio, avranno l’occasione di autogestire per un giorno una malga di montagna. Le formazioni proposte prima e durante l’escursione tramite guida alpina esperta riguardano l’utilizzo del GPS sui cellulari, fauna e flora del Pasubio, lavorazione dei latticini. Si percorreranno le zone montane che furono prima linea nella Prima Guerra Mondiale e quindi si avrà l’occasione di affrontare anche questo argomento.
A tutto sport 2025
I giovani di Trambileno hanno proposto un progetto costruito su un percorso sportivo, con tanti sport da provare e coinvolgimento di società sportive e associazioni fuori e dentro il Comune. Il percorso si snoderà attraverso i diversi luoghi delle frazioni principali, ci saranno riconoscimenti per chi riesce ad accumulare più prove. Tutti i passaggi porteranno verso lo sport più ambito dai giovani, che è quello del calcio splash. Un ottimo motivo per cimentarsi nelle prove precedenti.
Gioca jouer
Alcuni giovani adulti di Terragnolo hanno pensato di animare l’estate con tre diverse proposte pensate soprattutto per ragazzi della loro età, ma potenzialmente aperte a tutta la comunità e all’insegna del divertimento:
una cena con delitto con la compagnia teatrale Gad-Città di Trento, un’escape room con l’Associazione Culturale l’Officina delle nuvole e un gioco all’aperto ispirato al memory.
Pericolosamente vicini?
Altri giovanissimi di Terragnolo vogliono approfondire flora e fauna locali, attraverso un incontro con il Corpo Forestale, un’uscita con i Cacciatori della zona e infine una trasferta all’AlpenZoo di Innsbruck, un giardino zoologico che ospita la più grande famiglia di animali dell’arco alpino, dove i ragazzi potranno ritrovare le nozioni acquisite sul territorio.
Oltre le mura
E’ ideato dal Gruppo Alfa il viaggio-studio autunnale nella regione della Valle d’Aosta, per approfondire la tematica dell’autonomia di questa regione, confrontandola con la nostra.
Sarà anche un’occasione per acquisire conoscenze sul periodo medievale, partecipando ad una rievocazione storica in un castello della Vallagarina ad opera dell’Associazione La Gualdana del Malconsiglio e andando poi a visitare altri due castelli ad Aosta.
"Noi del Tavolo sosteniamo questi giovani che si sono messi in gioco e speriamo che tutti i progetti possano essere esperienze importanti e arricchenti per tutti i partecipanti che condivideranno un pezzettino di estate con il Piano Giovani Valli del Leno".
Per informazioni: Barbara Prosser, Manager territoriale e Referente tecnico-organizzativa (Cooperativa Gruppo78 s.c.s. - Piano Giovani Valli del Leno); cell. 3473745915; facebook Piano Giovani Valli del Leno; instagram pianogiovanivallidelleno