Vai menu di sezione

I filmati della Fondazione Museo storico al Festival della famiglia

La Fondazione Museo storico del Trentino sarà presente al Festival della famiglia con un convegno "Vita in famiglia" e filmati girati con la tecnica del Super 8.

La Fondazione Museo storico del Trentino sarà presente al Festival della famiglia, che si terrà a Trento dal 20 al 22 novembre. Venerdì 21 novembre alle 17.30 proporrà la visione del documentario “Vita in famiglia” di Giacomo Santini: un filmato che ripercorre la storia dei Villaggi SOS. Nelle giornate del 21 e 22 novembre sarà inoltre proiettata, a ripetizione continua, “Famiglie in 8 mm”, un’installazione visiva che unisce frammenti della vita in famiglia tra gli anni Trenta e gli anni Settanta del Novecento, conservati negli archivi della Fondazione.

Il 21 novembre alle 17.30 la Cittadella della famiglia, allestita presso la Fondazione Caritro in via Calepina 1 a Trento, ospita la proiezione di "Vita in famiglia", un film documentario diretto dal giornalista Giacomo Santini. Un viaggio all'interno di SOS Villaggi dei Bambini, struttura fondata nel 1949 in Austria da Hermann Gmeiner, un giovane studente di medicina che aveva constatato di persona la sofferenza di tanti bambini rimasti orfani dopo la seconda guerra mondiale. Nel documentario, realizzato nel 1971 e restaurato digitalmente dalla Fondazione Museo storico del Trentino, un viaggio dall'Austria fino alla Puglia passando per Trento racconta la storia di questa organizzazione che conta ormai più di 500 villaggi sparsi in tutto il mondo.
Al termine della proiezione è previsto un talk in cui, assieme a Giacomo Santini, dialogheranno Andrea Rudari, presidente Villaggio del Fanciullo SOS e

Sara Zanatta, ricercatrice della Fondazione Museo storico del Trentino.

Nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 novembre sarà inoltre disponibile, a proiezione continua, l’installazione Famiglie in 8 mm. Intimità e memoria negli archivi della Fondazione Museo storico del Trentino, realizzata da Lorenzo Pevarello, che scompone e intreccia frammenti visivi della vita in famiglia tra gli anni Trenta e gli anni Settanta del Novecento. Un susseguirsi di scene di vita quotidiana, riti familiari, momenti che segnano lo scorrere del tempo e insieme documenti storici preziosi: tutti conservati presso la Cineteca della Fondazione Museo storico del Trentino.

Il programma completo del Festival è disponibile qui:
https://www.trentinofamiglia.it/News-eventi/Eventi-annuali-dell-Agenzia/Festival-della-famiglia

Data di pubblicazione
19/11/2025
Politiche familiari
Pubblicato il: Mercoledì, 19 Novembre 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto