Vai menu di sezione

Giovani under 35: aperta una consultazione per migliorare le amministrazioni del futuro

Entro il 31 dicembre 2024 è possibile scrivere un contributo al Libro verde "I giovani e la Regione del futuro. Riflessioni, prospettive, opportunità”.

Il Libro verde "I giovani e la Regione del futuro. Riflessioni, prospettive, opportunità”, presentato a Bari in occasione della terza edizione del Festival delle Regioni, si pone l’obiettivo di promuovere un’Amministrazione regionale più innovativa e competitiva e contiene già le prime dieci proposte delle Regioni che danno voce anche ad alcune rappresentanze di giovani, con focus su digitale, transizione verde, politiche giovanili, sport e benessere.

È possibile leggere i primi 5 capitoli del Libro Verde, che pongono le basi per la redazione di un successivo Libro bianco in cui gli spunti e le riflessioni che giungeranno diventeranno il sesto capitolo, dando impulso ad azioni e iniziative concrete da parte delle Regioni e del Governo.

Viene quindi lanciata una consultazione pubblica rivolta a giovani under 35, singoli/privati cittadini o a nome della propria Associazione, al fine di alimentare con propri contributi il paragrafo n. 6 del documento. 

Come contribuire?

Per partecipare è necessario compilare il modulo online disponibile sul sito istituzionale della Conferenza delle Regioni rispettando i limiti indicati.

Ogni persona interessata può presentare il proprio contributo ad uno dei seguenti temi o a tutti:

  • Transizione digitale
  • Transizione verde
  • Politiche giovanili
  • Benessere psico-fisico
  • Mestieri del futuro e competenze per una pubblica amministrazione più competitiva

Termini

La consultazione pubblica sarà aperta fino al 31 dicembre 2024.

Per approfondire, consultare il sito:

https://www.regioni.it/materie/italiadelleregioni2024/libro_verde/

Data di pubblicazione
05/11/2024
Politiche familiari
Parole chiave
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 05 Novembre 2024 - Ultima modifica: Giovedì, 07 Novembre 2024

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto