

La prima giornata del Festival della famiglia 2020 si è aperta questa mattina con un seminario sul tema del rapporto tra l'impatto della crisi e le ricadute sociali generate dall'emergenza Covid-19, organizzato da tsm-Trentino School of Management. A dare il via ai lavori la direttrice generale di tsm Paola Borz, l'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, il dirigente generale del Dipartimento delle Politiche per la famiglia in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri Nicola Niglio e il dirigente dell'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili Luciano Malfer.
“Sono tante le sfide ma anche le opportunità - ha esordito la direttrice generale di tsm-Trentino School of Management Paola Borz - introducendo il seminario con una riflessione sul valore della relazione – in questo Festival che per la prima volta, stante la pandemia, viene trasmesso interamente online e si presenta quindi in una forma nuova al pubblico". Tra gli appuntamenti organizzati da tsm nell'ambito del Festival della famiglia si ricorda il Matching Day aziende certificate Family Audit in programma on line il 3 dicembre dalle 9.30 alle 13.00. Si tratta di un evento riservato alle organizzazioni in fase di certificazione o già certificate Family Audit: https://www.tsm.tn.it/eventi-workshop/festival-della-famiglia-2020-la-societa-trasformata-verso-un-economia-della-sostenibilita-sfide-e |
(us) |