

16 e 17 aprile 2016
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina – San Michele all’Adige
Festival dell’etnografia del Trentino
Il Trentino: un paesaggio per gli uomini - IV Edizione
Torna il Festival dell’etnografia del Trentino, il popolare evento di primavera che già da qualche anno anima l’antico monastero di San Michele con le proposte culturali del territorio: due giornate di animazione teatrale, musica corale e ballo folk, scultura e artigianato minuto (lana, legno, intreccio...), cinema documentario, orticoltura e gastronomia a “decametro zero”, erboristeria, cosmetica, laboratori didattici, e come evento conclusivo, i trombini cimbri della Lessinia, a salutare la bella stagione con i loro botti.
Filo conduttore della manifestazione, in un anno di grandi iniziative internazionali sul tema del paesaggio, è il lavorio di secoli, minuto e continuo, che campo dopo campo, orto dopo orto, dalle malghe agli oliveti, dalle vigne terrazzate ai grandi frutteti di oggi, ha reso abitabili queste montagne, plasmandone a poco a poco l’aspetto: “Il Trentino: un paesaggio per gli uomini”. Una grande festa del territorio, di chi ci lavora, e della sua piccola grande cultura.
IN ALLEGATO PROGRAMMA