

Seminario on line di Family Lab
“Transazioni non monetarie” che si terrà il 28 Aprile 2016 dalle ore 10,00 alle ore 11,15.
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia , nell’ambito del progetto FamilyLab , affidato per la realizzazione a Formez PA , promuove il secondo ciclo di seminari on line:
"FAMIGLIA CAPITALE SOCIALE - Esperienze di welfare familiare".
Ciascun webinar ha un durata variabile di circa 60/90 minuti ed è erogato a cadenza quindicinale.
Questo quarto appuntamento ha come oggetto la descrizione operativa delle attività e dei risultati di monitoraggio condotte dal Comune di Roma (Municipio I) sulle transazioni monetarie e non monetarie, nell’ambito del Progetto CROSS www.crossproject.eu (Citizen Reinforcing Open Smart Synergies), cofinanziato dall’UE attraverso il Programma quadro per la Competitività e l’Innovazione (CIP).
Il progetto coinvolge quattro differenti città europee, “nodi” (Roma, Torino, Manchester e Siviglia) ed è attuato da differenti partner del settore pubblico e del volontariato, con l’obiettivo generale di far emergere e rilevare la quantità delle transazioni monetarie e, soprattutto, il valore di quelle non monetarie (ovvero il valore del servizio non monetario erogato dalle organizzazioni di volontariato all’interno del terzo settore), attraverso una piattaforma tecnologica (CROSS) che mappa: da un lato, gli Enti e le Associazioni che erogano i servizi; dall’altro, le persone che ricevono la prestazione a cui viene assegnato un quantitativo (o token) di servizi spendibili. Il sistema consente di tracciare e agganciare la transazione avvenuta tra utente e soggetto erogatore del servizio contabilizzando automaticamente i token.
In particolare, nel corso del webinar vengono descritti: gli obiettivi; gli oggetti del monitoraggio; la metodologia; gli strumenti; i risultati e le prospettive di miglioramento utili ad un sistema unitario di misurazione dell’impatto.
Come gli altri seminari, il webinar si articola in un intervento di natura applicativa relativo all’ esperienza del Comune di Roma; un intervento sintetico di introduzione e chiusura, da parte di un moderatore.
Per consultare il programma clicca qui
Per iscrizioni clicca qui
Tel. :06.67796983 06.67795169
Mail: familylab@governo.it