

eSTATE in MUSEO: appuntamenti della settimana
diCASTELinCASTELLO
mercoledi 2 agosto ore 15 | Castello di Stenico
ATTIVITA' PER FAMIGLIE
Gioco a squadre “familiari” ispirato al tradizionale Gioco dell’oca: un’occasione per giocare e imparare, divertendosi, qualcosa in più sui castelli del territorio trentino, vincendo una visita alla scoperta del castello e una copia del gioco per continuare a divertirsi anche a casa.
tariffa: 8,00 € a nucleo familiare
info e prenotazioni: Servizi educativi del museo-tel. 0461 492811 lun>ven 9>13
IN VISITA A CORTE
giovedì 3 agosto ore 15 | Castel Thun
ATTIVITA' PER FAMIGLIE
Un' attività di scoperta del castello rivolta a famiglie con bambini tra i 6 e gli 11 anni.
Una caccia all'indizio che tappa dopo tappa coinvolge tutta la famiglia in un affascinante percorso tra gli ambienti del castello.
tariffa: 8,00 a nucleo familiare compreso l'ingresso
info e prenotazioni: Servizi educativi del museo-tel. 0461 492811 lun>ven 9>13
ORDINE E BIZZARRIA
Il Rinascimento di Marcello Fogolino
domenica 6 agosto ore 11 | Castello del Buonconsiglio
VISITE GUIDATE
Il Castello del Buonconsiglio svela, con un’ampia mostra, la grandezza di Marcello Fogolino. L’iniziativa riscopre un artista notevolissimo ma la cui fama di pittore venne offuscata dalle sue vicende private e che riuscì a guadagnarsi, con la sua opera, la fiducia del principe vescovo Bernardo Cles fino a divenirne il pittore di corte e, poi, del suo successore, il Principe Vescovo Cristoforo Madruzzo.
Tariffa: 3,00 euro oltre al costo del biglietto di ingresso
info Servizi educativi del museo 0461 492811 lun>ven 9>13
ALL'ARMI ALL'ARMI
sabato 5 agosto dalle 14 alle 23 e domenica 6 agosto dale 10 alle 18 |Castel Beseno
Seguendo il filo conduttore di una proposta che nel corso degli anni ha richiamato migliaia di spettatori di tutte le età, sarà ricostruita la vita castellana di un tempo, con guerrieri in arme e figuranti in costume impegnati far rivivere gli anni in cui il castello fu protagonista di importanti vicende che hanno segnato la storia. Tende e soldati, armi e stendardi, abbigliamento e attrezzature d'epoca riporteranno all'oggi la vita quotidiana del Cinquecento. Nel corso di due intense giornate si alterneranno le esibizioni di Gruppi di rievocazione storica provenienti da diversi Paesi europei e la piazza grande del castello sarà teatro di combattimenti, esibizioni equestri, assalti e duelli.
Oltre duecento tra uomini e donne dei più importanti gruppi di rievocazione storica del Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche provenienti da Italia, Germania, Belgio, Olanda.
Il villaggio dei giochi a cura della Compagnia S. Giorgio e il Drago con giochi antichi e animatori in costume
I giullari di Nessuno giocoleria comica e giullarate
L’accesso al castello è possibile a piedi oppure utilizzando il trasfert gratuito disponibile il sabato dalle 9,30 alle 23.00 e la domenica dalle ore 9.30 alle 18.30.
INFO:
n.verde 800 013952 lun-ven ore 14-18
Info Castello tel. 0464-834600
Si ringrazia il Comune e Vigili del Fuoco volontari di Besenello, Corpo Polizia Municipale Alta Vallagarina e C.E.R.S. – Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche e Associazione giovani di Besenello.
Museo Castello del Buonconsiglio
Monumenti e collezioni provinciali
Via B. Clesio,5 38122 Trento
tel. 0461 492811 lun>ven 9>13
fax 0461 982268
info@buonconsiglio.it
www.buonconsiglio.it