

Comunicato stampa
Dal 2014 ad oggi 3.300 giovani hanno vissuto l’esperienza del servizio civile nella Provincia autonoma di Trento con un impatto di valore aggiunto per la comunità a livello sociale, occupazionale ed economico. Questo importante anniversario sarà festeggiato durante l’arco dell’anno con appuntamenti sul territorio, testimonianze e dibattiti, nei quali i giovani saranno protagonisti. Gli eventi in calendario per il decennale si chiuderanno con un evento di festa aperto a tutta la comunità trentina. SCUP è stato una grande innovazione per il servizio civile perché ha consentito ai giovani di vivere un'esperienza formativa (il 90% dei progetti dura 12 mesi), in cui è stato possibile mettersi alla prova in un contesto operativo “vero”, acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro, crescere e diventare cittadini responsabili.
Esattamente dieci anni fa veniva approvata la legge provinciale numero 1 del 22 aprile 2014, che rendeva operativo il servizio civile universale provinciale. Da questa data è iniziata ufficialmente la fortunata avventura di SCUP. Dopo aver superato la prima fase di regolamentazione operativa, i primi ad essere avviati il giorno 1 aprile del 2015 sono stati 66 tra ragazzi e ragazze. Il programma sarà pubblicato sul sito www.trentinofamiglia.it/ |
(an) |