Vai menu di sezione

Crescono le certificazioni “Family in Italia”

Diamo il benvenuto alle 17 amministrazioni comunali che negli ultimi mesi hanno ottenuto la certificazione dall’Agenzia per la coesione sociale

Crescono le certificazioni “Family in Italia” e si alimenta progressivamente un processo che consente di qualificare i territori, a livello nazionale, come “amici della famiglia” attenti al benessere familiare e alla natalità.
La certificazione territoriale “Comune amico della famiglia” è un percorso volontario rivolto alle amministrazioni comunali che intendono promuovere, valorizzare e mettere in campo politiche e servizi orientati al benessere familiare.

Il “Comune amico della famiglia” si impegna, tramite la stesura di un “Piano comunale”, a soddisfare determinati requisiti che riguardano nello specifico le seguenti aree: governance, misure economiche, comunicazione, comunità educante, diversity management, welfare aziendale e territoriale. Il marchio Comune amico della famiglia identifica e certifica l'amministrazione comunale attenta al target "family" ed è rilasciato dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento.
Ad oggi sono complessivamente 102 i comuni e le organizzazioni in Italia che hanno ottenuto la certificazione “Family in Italia”.
L’elenco dei certificati è pubblicato in un Registro al seguente link: https://www.trentinofamiglia.it/Certificazioni-e-marchi/Registro/Organizzazioni/Comuni-Amici-della-famiglia-Family-in-Italia

Di seguito l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la certificazione negli ultimi mesi: Biella (BI)
Bra (CN), Carmignano di Brenta (PD), Casale Monferrato (AL), Collazzone (PG), Collegno (TO), Deruta (PG), Fiume Veneto (PN), Fontanafredda (PN), Marsciano (PG), Moncalieri (TO), Mondovì (CN), Resia (UD), San Quirino (PN), Torino (TO), Tortona (AL), Venzone (UD).

Maggiori informazioni su “Family in Italia” alla seguente pagina web:
https://www.trentinofamiglia.it/Certificazioni-e-marchi/Family-in-Italia

Data di pubblicazione
01/07/2025
Politiche familiari
Parole chiave
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 01 Luglio 2025 - Ultima modifica: Giovedì, 10 Luglio 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto