Vai menu di sezione

Contributi per le attività estive 2016

Approvata la delibera che individua i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle Organizzazioni che realizzano e offrono alle famiglie attività e servizi estivi per bambini e ragazzi che non abbiano superato il 18° anno di età al 31 maggio 2016.

Trento, 22 aprile 2016

Approvata stamani la delibera che individua i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle Organizzazioni che realizzano e offrono alle famiglie attività e servizi estivi per bambini e ragazzi che non abbiano superato il 18° anno di età al 31 maggio 2016, e promuovono la formazione dei giovani per accrescere il benessere e lo sviluppo della persona. 

Sono finanziabili le colonie diurne, i campeggi e i soggiorni permanenti organizzati esclusivamente sul territorio della provincia di Trento, nonché la colonia marina di Cesenatico, tra l'8 giugno e l'11 settembre 2016.

Le organizzazioni interessate possono presentare domanda di contributo all’Agenzia provinciale per la famiglia dal 2 al 31 maggio 2016, tramite la modulistica pubblicata sul sito 

http://www.modulistica.provincia.tn.it/modulnew.nsf/Modulo.xsp?openDocument&documentId=5FA0A5D00E821E28C1257FA1002EE1A5  

Grazie alla legge provinciale n.6/2009 la Provincia autonoma di Trento può concedere contributi ad enti, associazioni e soggetti senza scopo di lucro, che realizzano e offrono alle famiglie attività estive rivolte ai loro figli: bambini e ragazzi, che al 31 maggio 2016 siano residenti in un comune della Provincia e non abbiano superato il 18° anno di età. Si tratta di esperienze aggreganti fra giovani che sono, indirettamente, strumento per promuovere la loro formazione e crescita come individuo e in gruppo e sono utili per accrescere il benessere e lo sviluppo della persona.

La delibera provinciale approvata oggi individua i criteri e le modalità per la concessione di contributi per l’anno 2016 ad enti o organizzazioni che propongono attività di soggiorno marino o attività di colonia diurna, campeggio e soggiorno permanente sulla base di determinati pre-requisiti.

Rispetto al sistema premiante introdotto per i contributi, è prevista l’assegnazione di una maggiorazione di contributo pro-capite per ogni presenza giornaliera se l’Ente gestore, alla data di presentazione della domanda, risulta in possesso, rispettivamente, del marchio “Family in Trentino” o del certificato base “Family Audit”.

In allegato sono disponibili il testo della delibera ed i criteri.

Per maggiori informazioni:

Sportello Famiglia

via Grazioli n. 1 – 38122 Trento

tel. 0461-493144; 0461-493145

sportello.famiglia@provincia.tn.it

Data di pubblicazione
27/04/2016
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 27 Aprile 2016 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto