Vai menu di sezione

Conciliazione lavoro-famiglia nel 2040 in Trentino

L'Agenzia per la famiglia ha dato alle stampe la pubblicazione "Scenari di futuri: la conciliazione lavoro-famiglia nel 2040 in Trentino nei percorsi di certificazione Family Audit". Si tratta della Tesi di laurea di Cristina Rizzi (Master di II° livello in Previsione Sociale 2015).

"Il tema centrale dello studio di Cristina Rizzi verte intorno alla questione rappresentata dall’intreccio fra lavoro remunerato e resto della vita, con specifico riferimento al rapporto fra lavoro e famiglia, ma con lo sguardo rivolto al futuro. Le riflessioni-azioni elaborate negli “studi sui futuri” risultano potenzialmente interventi trasformativi del sociale. Il futuro, in tal senso, è riconosciuto come forza attiva che può modificare il presente. Di fronte a mutamenti epocali che toccano ogni aspetto della vita umana prepararsi al futuro con previsioni e scelte lungimiranti diventa indispensabile. Ciò vale nello specifico per il mondo del lavoro chiamato ad innovarsi di fronte alle richieste dei lavoratori. Richieste supportate oramai da puntuali documenti istituzionali che indicano di salvaguardare il benessere delle persone conciliando i momenti di vita con quelli del lavoro. È dimostrato, infatti, che l’equilibrio tra vita lavorativa e vita familiare costituiscono un’occasione di sviluppo personale, aziendale e territoriale." Da questa premessa prende il via la Tesi di laurea.

L'Agenzia per la famiglia ha dato alle stampe la pubblicazione "Scenari di futuri: la conciliazione lavoro-famiglia nel 2040 in Trentino nei percorsi di certificazione Family Audit". Si tratta della Tesi di laurea di Cristina Rizzi (Master di II° livello in Previsione Sociale 2015).

IN ALLEGATO LA PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione
05/04/2016
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 05 Aprile 2016 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto