

Sole, mare, divertimento, ma non solo nella colonia AERAT di Cesenatico, anche tanta formazione e laboratori didattici per crescere assieme e per essere protagonisti attivi di un percorso ricco di curiosità, sorprese e di stimolanti esperienze.
Dal 1980 la colonia di Cesenatico è gestita dalla cooperativa AERAT. L’andamento della struttura ricettiva ha registrato nell’estate 2015 un trend di presenze giornaliere in crescita con un totale di 1.200 ragazzi iscritti, tra i 7 e i 16 anni, distribuiti sui 4 turni (dal 30 giugno al 28 agosto) provenienti da tutte le località del Trentino. Ottimo anche l’andamento del resort nelle strette adiacenze, meglio conosciuto come la “Casa per Ferie”, che finora ha ospitato 1.770 clienti rappresentati per lo più da famiglie con bambini, che apprezzano il clima familiare e l’ampia spiaggia con gli spazi riservati.
I soggiorni per ragazzi svolgono un ruolo decisivo nella conciliazione famiglia/lavoro visto che la loro prima vocazione, oltre a fornire un sollievo alle famiglie dove entrambi i coniugi lavorano, è la cura e la crescita dei loro ragazzi nel periodo estivo. Per i ragazzi sarà un “buon” riposo, uno svago dove i ritmi del tempo saranno scanditi dalle loro curiosità, dal ritmo del mare e dello straordinario setting che solo la natura sa creare. Inoltre, gli edifici che ospitano i bambini sono completamente rinnovati e resi ancora più a misura di vacanza, grazie all’intervento e alla sensibilità della Provincia Autonoma di Trento, che ne ha curato un attento e scrupoloso restauro. Tra laboratori e giochi liberi, la colonia diventa un vortice di fantasia e creatività che i ragazzi sanno cogliere ed apprezzare.
Qual è il pacchetto delle attività offerte dall’AERAT? Nel corso della vacanza sono previste numerose uscite ed attività, come la visita al Castello di Gradara, la festa sulla motonave serale per i più grandi e pomeridiana per i più piccolini e il Parco acquatico di Atlantica. Si passeggia per Cesenatico lungo il porto dalle antiche origini, dove si può assistere alle operazioni che i pescatori compiono dopo la pesca; i ragazzi visitano il museo della Marineria con le affascinanti imbarcazioni storiche e le storie dei marinai e possono godere di piacevoli uscite serali per esplorare il territorio. La colonia, oltre ad essere un’occasione di divertimento, è nella volontà di AERAT un periodo di formazione durante il quale i ragazzi imparano a convivere con gli altri, a migliorarsi, a conoscere un mondo nuovo e a fare nuove esperienze.
(...) Leggi tutto nel comunicato stampa in allegato.
CLICCA SULLA FOTO PER VISUALIZZARE LA PHOTO GALLERY