

È stato inaugurato oggi pomeriggio il nuovo appartamento di Villa Lagarina destinato a "Co-housing. Io cambio status", il progetto realizzato dall'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili con Fondazione Demarchi per offrire un’occasione concreta ai giovani trentini che desiderano andare a vivere per conto proprio. Presenti la sindaca Romina Baroni, il direttivo di Fondazione Famiglia Materna che ha messo a disposizione lo spazio e l'assessora provinciale alle politiche giovanili Sara Ferrari: "Una delle principali difficoltà dei nostri giovani è emanciparsi dalla famiglia d'origine dal punto di vista abitativo - afferma l'assessora -. Questo progetto è stato pensato per sostenere coloro che vogliono tentare questo passo, supportandoli anche da un punto di vista formativo e di partecipazione alla vita della comunità. L'ampliamento degli spazi oltre il capoluogo è un ulteriore consolidamento del progetto: in un'ottica di reciproco arricchimento, offre un'opportunità ai ragazzi, ma anche al territorio che ospiterà i loro percorsi e quindi il loro impegno". I partecipanti, infatti, hanno la possibilità di fare un’esperienza di coabitazione attiva ad affitto agevolato, ma all'interno di un cammino di inserimento nel tessuto economico e sociale condiviso con un team di tutor e coach.
Aumentano gli spazi abitativi destinati ai giovani trentini tra i 18 e i 29 anni che partecipano a Co-housing. Io cambio status, il progetto realizzato dall'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili con Fondazione Demarchi per offrire un’occasione a coloro che desiderano andare a vivere per conto proprio. Oggi pomeriggio a Villa Lagarina è stato inaugurato l'appartamento messo a disposizione da Fondazione Famiglia Materna che può ospitare fino a 5 ragazzi.
Co-housing. Io cambio status offre a giovani trentini tra i 18 e i 29 anni la possibilità di fare un’esperienza di coabitazione che è definita attiva perché mira a sostenere i partecipanti non solo a uscire dal nucleo familiare, ma anche a costruire un vero e proprio percorso di vita autonomo all'interno della comunità. Il progetto prevede la messa a disposizione di alloggi in diverse località della provincia, individuate anche a partire dalle preferenze espresse dai partecipanti ed è in questo scenario che l'offerta di appartamenti viene ampliata anche nel comune di Villa Lagarina. Co-housing. Io cambio status è ideato e gestito dall’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili con Fondazione Demarchi e realizzato con il fondo regionale per il sostegno della famiglia e dell'occupazione. |
(ab) |