

Sono cinque le organizzazioni che nella seduta del Consiglio dell’Audit di mercoledì 26 ottobre hanno acquisito il certificato base Family Audit passando così dalla fase preliminare alla fase attuativa delle azioni delineate e sottoscritte nel Piano aziendale.
La Cooperativa sociale EUREKA - società cooperativa a.r.l. di San Donato Milanese – nata nel 1993 conta oggi circa 250 occupati dei quali il 90% sono donne. Opera nei servizi per l’infanzia (30 tra asili nido e scuole dell’infanzia), per minori, famiglie, disabili, anziani e per l’ inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Gestione di ludoteche e spazi aggregativi intergenerazione e centri di informazione a supporto della famiglia sono ambiti particolarmente seguiti nel tentativo di migliorare la qualità della vita in un’epoca in cui le relazioni personali e le famiglie sono pressate da problematiche sociali che non favoriscono il benessere delle persone.
Condiviso – Società cooperativa consortile con sede a Genova – è una società cooperativa consortile composta da una rete di aziende e professionisti che offre servizi alle imprese e supporta nuove startup.È un network multidisciplinare e internazionale capace di proporre soluzioni originali e servizi di alta qualità, una realtà innovativa per organizzazione, metodologia e spazi, portatrice di valore aggiunto per il territorio.
Si pone come luogo di sviluppo della creatività per chi è alla ricerca di un ambiente lavorativo stimolante.
Il consorzio offre propri servizi tra cui la sede di lavoro e la fruizione di spazi comuni, come sale riunioni, spazi per eventi e formazione.Uno degli obiettivi del Consorzio è di porsi come riferimento per l’area portuale di Genova, caratterizzando la propria presenza in questo territorio come la realtà di riferimento per la conciliazione.
Il Comune di Lecce certifica due assessorati: Pubblica istruzione e Servizi sociali. Saranno interessati 65 dipendenti. I due assessorati sono impegnati in modo particolare sul mondo giovanile e, specialmente per il settore servizi sociale vi è una attenzione specifica nei confronti delle famiglie.Il Family Audit che interessa il personale di questo Ente pubblico pone come obiettivo una più oculata distribuzione dei compiti e degli orari di servizio affinché le migliori condizioni di lavoro favoriscano una più puntuale fruizione dei servizi da parte dei cittadini.
Con sede in Provincia autonoma di Trento hanno acquisito il certificato base le seguenti organizzazioni.
Azienda Pubblica per i Servizi alla Persona (APSP) di Riva del Garda si occupa, con i suoi circa 120 dipendenti, dell’assistenza agli anziani, nonché di offrire un luogo di ospitalità e di supporto morale agli anziani in condizioni di disagio. Il contesto ambientale e relazionale, fortemente connotato di caratteristiche tipiche dell’ambito familiare, consente di mettere al centro la persona e di offrire un’attenta e qualificata assistenza all’anziano ospite della struttura.
Dedagroup s.p.a.è uno dei più importanti attori dell’Information Technology italiana con casa madre a Trento.
È capofila di un gruppo di organizzazioni che insieme hanno intrapreso il percorso della certificazione Family Audit con l’obiettivo di proseguire nel creare e sviluppare un ambiente di lavoro positivo e soddisfacente, esteso a tutta l’organizzazione del Gruppo, tramite l’adozione e l’evoluzione di best practice quale appunto il Family Audit riconosciuto a livello europeo.
Le organizzazioni collegate sono: Agorà Med srl; Beltos srl; Ddway srl; Ecos srl; Idea Futura srl; Sinergis srl. Per un totale di circa 1250 occupati.
Nella stessa seduta è stato confermato il certificato base per la terza annualità alla Provincia di Cagliari e all’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche(CNR). Le due organizzazioni, non avendo optato per il triennio di Mantenimento, potranno usufruire del marchio Family Audit ancora per un altro anno.