E invece in fase di attivazione la misura che intende ridurre le rette dei servizi per la prima infanzia. Destinatari sono le famiglie con bambini dai 3 mesi ai 3 anni che usufruiscono dei servizi per la prima infanzia ovvero i nidi d'infanzia, i nidi familiari (Tagesmutter) e i servizi per la prima infanzia acquisibili mediante buoni di servizio. La riduzione sarà calcolata tenendo conto dell'ICEF del nucleo familiare. Si calcola che ogni famiglia avrà un risparmio di circa il 40%. Il contributo andrà ad integrare l’assegno regionale al nucleo familiare. La domanda deve essere presentata all’Agenzia Provinciale per l’Assistenza e la Previdenza Integrativa attraverso la “domanda unica”. Per le famiglie che non hanno presentato la domanda per l’assegno regionale al nucleo familiare, c'è tempo fino 31 dicembre 2017.
"E' un modo per dare un sostegno concreto alle famiglie - spiega il presidente Ugo Rossi - la famiglia è al centro delle nostre azioni per questo sono necessarie politiche attive e soprattutto vicine alla reali esigenze".
