Vai menu di sezione

55 milioni per potenziare e creare nuovi Centri per la famiglia in Italia

I Centri per la famiglia vengono identificati come hub di innovazione sociale e di coordinamento sul territorio, in un’ottica di promozione del benessere della famiglia

55 milioni per potenziare e creare nuovi Centri per la famiglia in Italia. È l'obiettivo dell'avviso pubblico rivolto alle regioni  (che avranno tempo fino ai primi di ottobre per aderire) del Dipartimento per le politiche della famiglia. Con questa disposizione le regioni potranno usufruire di un finanziamento statale, a valere sul Fondo nazionale per le politiche della famiglia (complessivamente pari a 55 milioni di euro) da destinare, in via sperimentale, "alla nascita di nuovi Centri per la famiglia e al potenziamento di quelli esistenti, nonché alla loro diffusione omogenea sui territori".

Nel Piano nazionale per la famiglia 2025-2027 e nel Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2025-2027, i Centri per la famiglia vengono infatti identificati come hub di innovazione sociale e di coordinamento sul territorio, in un’ottica di promozione del benessere della famiglia intesa come soggetto, che si può meglio realizzare attraverso una rete coesa, sussidiaria e capacitante a supporto delle famiglie stesse [qui per approfondire] .

Data di pubblicazione
01/09/2025
Politiche familiari
Parole chiave
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 01 Settembre 2025 - Ultima modifica: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto