Pubblicazioni
Alienazione genitoriale e tutela dei minori - Atti del convegno
- Atti del convegno
- Data della pubblicazione: 01/09/2010
Il Distretto famiglia in Trentino
- Il Distretto opera infatti sul territorio secondo un modello reticolare, stimolando i diversi attori a orientare o riorientare i propri prodotti o servizi sul benessere delle famiglie, residenti e ospiti.
- Data della pubblicazione: 01/09/2010
I territori amici della famiglia
- Atti del convegno che si è tenuto il 28 maggio 2010 al Castello del Buonconsiglio, nell'ambito del confonto nazionale sul nuovo Piano nazionale di politiche della famiglia.
- Data della pubblicazione: 07/07/2010
I Territori amici della famiglia - Atti del convegno
- Il “Distretto famiglia” è un contesto attraverso il quale attori e risorse condividono il fine comune di accrescere sul territorio il benessere familiare e consente, tramite il rafforzamento delle relazioni, di generare altre risorse, sia economiche che sociali.
- Data della pubblicazione: 01/07/2010
Associazione italiana Ambient Assisted Living
- Qui troverete gli scopi, i nomi e gli indirizzi dei componenti dell'Associazione ALL, che riunisce enti, istituti di ricerca, aziende ed esperti del settore delle tecnologie avanzate a supporto degli ambienti di vita e delle persone, con l'intento di migliorare le condizioni di vita delle fasce più deboli della società.
- Data della pubblicazione: 10/04/2010
3.5 Estate giovani e famiglia - anno 2010
- Attività estive per i ragazzi in provincia di Trento
- Data della pubblicazione: 01/04/2010
La Guida per i papà lavoratori
- Un piccolo manuale per i papà che lavorano nel settore privato, pubblicato dall'Agenzia del lavoro. Una guida per conoscere i propri diritti.
- Data della pubblicazione: 24/03/2010
I network per la famiglia. Accordi volontari di area o di obiettivo.
- La famiglia vuol dire tessitura di legami verticali, solidarietà intergenerazionale, relazioni che danno il senso della continuità temporale. Vuol dire rapporti di prossimità, parentela e vicinanza orizzontale, che consentono di mantenere e rafforzare la coesione comunitaria.
- Data della pubblicazione: 01/03/2010
Accoglienza in famiglia. Monitoraggio dell'accoglienza in Trentino
- L’accoglienza è un modo di essere, uno stile di vita, un atteggiamento interiore. Vuol dire prendere l’altro all’interno di sé, preoccuparsi di lui, aiutarlo a trovare il suo posto all’interno della società.
- Data della pubblicazione: 01/02/2010
3.4 Prove di conciliazione. La sperimentazione trentina dell'Audit Famiglia & Lavoro
-
Il processo dell'Audit Famiglia & Lavoro costituisce di fatto l’oggetto di studio di questa pubblicazione.
- Data della pubblicazione: 01/02/2010
Pubblicato il: Martedì, 13 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 09 Ottobre 2019