3.32 Studio per la valutazione dell'equivalenza del sistema di certificazione Family Audit con altri schemi di certificazione e sistemi di gestione certificati
Guida operativa per verificare l’equivalenza tra la certificazione Family Audit e altre certificazioni simili al fine di agevolare anche il...
3.33 Ricerca lavoro da remoto e conciliazione vita-lavoro
Report è a cura di Alba Civilleri, PhD, ricercatrice senior della Fondazione Demarchi e di Manuel Alvarez, collaboratore di ricerca della...
Protocollo di intesa per la promozione e la diffusione di buone prassi in materia di politiche per il benessere della famiglia
La Regione Umbria e la Provincia autonoma di Trento collaborano alla promozione e diffusione nei propri territori di politiche family friendly...
3.28 Verso un sistema trentino dei servizi per l’infanzia 0-6 anni
Modelli innovativi che costituiscono un’opportunità per bambine e bambini chiamati a sperimentare un percorso unitario e coerente di crescita...
3.28 Verso un sistema trentino dei servizi per l’infanzia 0-6 anni.
Modelli innovativi che costituiscono un’opportunità per bambine e bambini chiamati a sperimentare un percorso unitario e coerente di crescita...
2.25 Linee guida della Provincia autonoma di Trento per la gestione in sicurezza dei servizi conciliativi ed estivi 2021 per bambini/e e adolescenti
Le presenti “Linee guida della Provincia autonoma di Trento per la gestione in sicurezza dei servizi conciliativi ed estivi 2021 per bambini/e...
2.20 Linee guida della Provincia autonoma di Trento per la gestione in sicurezza dei servizi conciliativi ed estivi 2020 per bambini e adolescenti
Approvate con Deliberazione di Giunta provinciale n. 741 di data 3 giugno 2020. Il presente documento è stato elaborato dal gruppo tecnico...
Work-life balance: you can.
Dieci storie di conciliazione vita-lavoro per incoraggiarci a pensare che è possibile ridisegnare un equilibrio tra gli impegni di lavoro e i...
2.18 PIANO STRATEGICO STRAORDINARIO A FAVORE DELLA FAMIGLIA E DELLA NATALITÀ PER CONTRASTARE IL CALO DEMOGRAFICO
Art. 8 bis - Legge provinciale 1/2011 sul benessere familiare