Giovanni Manenti è il nuovo presidente della Consulta provinciale per la famiglia. La nomina è avvenuta martedì 3 febbraio. La Giunta aveva eletto i 9 membri della Consulta nel dicembre 2014.
L'ISTAT ha reso noti i dati sull'andamento demografico nazionale per l'anno 2014: si registra un calo delle nascite ma il record di regione più prolifica lo detiene il Trentino Alto Adige con un tasso pari al 9,9 per mille.
10 incontri di accompagnamento post parto con cadenza settimanale presso il Centro Famiglie di Pergine, in vicolo delle Garberie 6. Primo appuntamento mercoledì 25 febbraio alle ore 10.00. Condurrà la pedagogista Daniela Scandurra.
La stagione sciistica “family” sta registrando buoni risultati: 780 voucher sono già stati consumati da famiglie trentine e da famiglie di turisti e 200 voucher sono stati prenotati per un totale di 4200 famiglie coinvolte.
All'interno dell’articolata programmazione annuale delle attività a favore delle famiglie spiccano, in questo inizio di 2015, in particolare due iniziative proposte dalla Cassa Rurale di Rabbi e Caldes, che ha di recente ricevuto il marchio Family in Trentino.
Ski family in Trentino, quinta edizione: se ne è parlato nella puntata de "La Provincia informa" di venerdì 6 febbraio, che è stata anche trasmessa, con giorni e orari diversi, dalle emittenti televisive trentine di Rttr, Trentino tv e Telepace.
Oggi il Liceo Russell di Cles ha celebrato il Safer Internet Day, l'evento internazionale nato 12 anni fa per sensibilizzare i giovani e la popolazione sui temi della Rete: i rischi di internet, la cittadinanza digitale, le potenzialità del web e le prassi di navigazione efficace e sicura.
E' un progetto avviato dalle Acli Trentine, in partnership con il Comune di Trento e una rete di enti territoriali, e finanziato con il contributo finanziario della Provincia Autonoma di Trento (Ufficio Pari Opportunità).
La conferenza stampa di presentazione del piano territoriale del Distretto Famiglia di Fiemme si terrà presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Cavalese il giorno giovedì 12 febbraio 2015, alle ore 17.00.
Sul sito del Corriere della Sera, nel blog "La nuvola del lavoro", un interessante approfondimento sul tema "il registro delle co-manager", il servizio a paternità tutta trentina che supporta chi crede in una carriera al femminile.