La stagione sciistica "family", promossa dall'Agenzia per la famiglia, sta registrando ottimi risultati: sono già 1.090 i voucher consumati e 291 quelli prenotati. L'iniziativa Ski Family permette una serie interessante di agevolazioni per la famiglia perchè i bambini minorenni non pagano, ma non solo.
Il convegno che farà focus sul tema "Una strategia territoriale di rete che vuole sostenere le famiglie attraverso la forza delle alleanze" ed è promosso dal Distretto famiglia Val di Non, si terrà lunedì 2 marzo, ad ore 17.00, presso il Palazzo Assessorile di Cles.
E' in arrivo il corso "smart" di facilitatore digitale per gli appassionati di informatica interessati a divulgare le loro conoscenze in modo creativo ai giovani. I corsi si terranno ogni lunedì 2/ 9/ 16/ 23/ 30 marzo dalle ore 16.30 alle 19.30, presso la Biblioteca comunale di Roncegno.
"Favorire il lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni" è il titolo del convegno che si terrà il 27 febbraio 2015, 10.00 – 12.30, presso la Sala Alessi, Palazzo Marino, Piazza della Scala, Milano.
La presidente della Comunità delle Giudicarie Patrizia Ballardini ha presentato, in occasione della visita della delegazione tedesca del Land Brandeburgo in Trentino, il "Piano per la famiglia", prima e ad oggi unica Comunità di valle ad averlo voluto, costruito ed approvato, nel 2012.
In attesa dell'evento conclusivo del Safer Internet Month che si terrà in streaming dall'auditorium di Cles il 10.03.15, ecco il video spot realizzato da un team di studenti dell' ITT Buonarroti.
Prosegue il ciclo di incontri "Donne in Trentino: impegnarsi oggi per costruire il domani", organizzato dall'assessore alle Pari opportunità Sara Ferrari per stimolare la partecipazione delle cittadine trentine al prossimo appuntamento elettorale.
Nell’ambito del progetto L’albero delle Relazioni, si terrà il 25 febbraio, ore 20.30, il convegno "Brrr…Che paura! Le insicurezze dei bambini e le ansie dei genitori" presso la Sala polivalente c/o Municipio di Cagnò.
La mobilità dolce, il potenziamento del trasporto su rotaia e di quello urbano locale, la nuova infrastruttura ferroviaria del Brennero, la mobilità collettiva e quella ciclabile e pedonale, sono i temi del convegno che si terrà il 20 febbraio e il 6 marzo organizzato dall'assessorato provinciale alle infrastrutture e all'ambiente.
Su proposta del presidente Rossi, ieri la Giunta ha quantificato la ripartizione delle risorse sul Fondo per la famiglia per far fronte agli interventi del 2015: estensione interventi di assistenza familiare; estensione assegni di studio; oneri connessi all'erogazione dei prestiti d'onore; reddito di garanzia - gestione Apapi; fondo di riserva.