La Consulta per la famiglia si è recentemente riunita per valutare lo status quo, i risultati del 2014 e i prossimi traguardi da raggiungere. Insieme per la crescità della comunità e dell'economia del territorio.
La serata informativa “Politiche del benessere familiare sul territorio della Valsugana e del Tesino” è promossa dal Distretto famiglia Valsugana-Tesino e si terrà lunedì 23 marzo, ad ore 20.30, in Sala riunioni del Municipio di Roncegno Terme.
Asis Trento con Anffass, insieme, per donare una giornata sulla neve alle Viote del Bondone a 35 ragazzi frequentanti l'Anffass e Laboratorio sociale. L'azienda Asis è certificata "Family in Trentino".
La serata si terrà il 25 marzo ad ore 20.30, presso la Sala polifunzionale (sotto il municipio) nel comune di Sfruz ed è organizzata dal Distretto famiglia Val di Non.
Presentato oggi il Programma di lavoro 2015 del Distretto famiglia Valsugana-Tesino a Roncegno Terme e consegnati nell'occasione dell'evento, 5 nuovi marchi "Family in Trentino" e 13 nuove adesioni al Distretto.
Grande attenzione da parte di più 200 interlocutori internazionali al Palazzo di Vetro dell'ONU a New York, dove l'assessora provinciale all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità, cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari e il dirigente dell' Agenzia per la famiglia Luciano Malfer hanno illustrato le misure conciliative famiglia/lavoro della Provincia autonoma di Trento e il Family Audit come best practice dell'Italia.
La 23 ° Conferenza Europea dei Servizi Sociali si terrà quest'anno il 6-8 luglio a Lisbona. ll tema di questa edizione è: "Connect! Costruire partnership per una vita migliore".
Questa mattina, presso la sede dell'Agenzia per la famiglia in piazza Venezia, il dirigente Luciano Malfer ha consegnato il 7° diploma di “Famiglia amica dello Ski family” alla famiglia Tomasi di Avio.