Vai menu di sezione

Sindrome da burn-out: conoscerla e prevenirla

"Sindrome da burn-out: conoscerla e prevenirla" è il titolo del percorso proposto dalla Fondazione Trentina per l'Autismo onlus che è aderente al Distretto famiglia Val di Non. Il corso si svolgerà dal 26 settembre al 3 ottobre a Trento.

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di formazione "Sindrome da burn-out: conoscerla e prevenirla", dedicato a tutte le figure professionali che operano nel sociale, proposto dalla Fondazione Trentina per l'Autismo onlus che è aderente al Distretto famiglia Val di Non. Il corso si svolgerà dal 26 settembre al 3 ottobre a Trento.

La traduzione italiana della parola “burnout”, comunemente con il termine “bruciato”, o “scoppiato”, permette di descrivere parte delle sensazioni vissute da chi sperimenta lo stato di questa sintomatologia. Come sottolineano i risultati di alcune osservazioni sull’incidenza del fenomeno, il burn-out colpisce in misura prevalente coloro che svolgono le cosiddette professioni d’aiuto, ma anche coloro che, pur avendo obiettivi lavorativi diversi dall’assistenza, entrano continuamente in contatto con persone che vivono stati di disagio o sofferenza. Con queste premesse il progetto formativo intende partire dalla definizione della sindrome del burn-out per giungere ad individuare delle strategie di prevenzione.

OBIETTIVI GENERALI
• Definire la sindrome del burn-out.
• Facilitare l’individuazione delle cause personali, professionali e organizzative che sono all’origine del fenomeno.
• Evidenziare gli effetti del burn-out sull’individuo e sull’organizzazione.
• Individuare le strategie di prevenzione e fronteggiamento della sindrome.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA

Data di pubblicazione
02/09/2015
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 02 Settembre 2015 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto