Vai menu di sezione

Nuove certificazioni “Family in Trentino”: cresce il benessere territoriale

L’Agenzia per la coesione sociale ha assegnato la certificazione al comune di Cavedago e all’azienda agricola Roncador Valentino di Mezzolombardo

Due nuove certificazioni sono state rilasciate dall’Agenzia per la coesione sociale dall’inizio del nuovo anno ad oggi, a conferma della validità del progetto, che intende ri-orientare le politiche pubbliche in un’ottica family friendly, mettendo in campo servizi che rispondono alle esigenze e alle aspettative espresse dalle famiglie.

Il 23 gennaio 2025 è stata assegnata dall’Agenzia per la coesione sociale la certificazione “Family in Trentino” al Comune di Cavedago che nel Piano degli interventi in materia di politiche familiari “prevede attività per i servizi alla prima infanzia, servizi in età scolare, contributi economici e tariffe agevolate, formazione e informazioni, educazione ai giovani e sport e, infine, attività riguardanti l’ambiente e il territorio. Il disciplinare stabilisce le regole di orientamento delle politiche comunali verso i bisogni delle famiglie con un’attenzione particolare verso i nuclei familiari numerosi.”

Con la certificazione al comune di Cavedago sono in totale 112 le amministrazioni comunali trentine amiche della famiglia.

Altra certificazione “Family in Trentino” assegnata dall’Agenzia per la coesione sociale – a seguito della costituzione nel 2024 della nuova categoria “Floricolture” - all’azienda agricola Roncador Valentino di Mezzolombardo. Grazie alla neonata categoria, si offre l’opportunità di acquisire la certificazione “Family in Trentino” a due diverse tipologie di aziende:

  1. le imprese florovivaistiche di produzione e di commercio
  2. i centri di giardinaggio denominati “garden center”.

Il testo del disciplinare della categoria “Floricolture” è stato co-progettato e condiviso assieme al Servizio agricoltura della Provincia, al Distretto famiglia Rotaliana Königsberg, all’Associazione di categoria “AfloViT” (Associazione florovivaisti trentini) e con la collaborazione di alcune floricolture del territorio provinciale.

L’obiettivo di aziende come la Roncador, che ha ottenuto il marchio il 16 gennaio scorso, è di implementare il benessere familiare e territoriale tramite, ad esempio, la vendita di prodotti nel rispetto dell’ambiente e della natura circostante, con l’intento di migliorare la qualità del servizio offerto rispetto al target famiglia.

A titolo esemplificativo, sono inseriti nel disciplinare, tra i requisiti obbligatori: la richiesta di dotarsi di spazi di svago e gioco per le famiglie, di dotazioni family (es. tavoli a misura di bambino, scaldabiberon, salviette, ecc.) e di spazi dedicati per l’allattamento; scontistiche per le famiglie numerose; l’adeguamento alle barriere architettoniche; fornire informazioni alle famiglie sulla certificazione “family”; educare alla sostenibilità ambientale.

Scheda tecnica:

Family in Trentino” è un marchio promosso dalla Provincia autonoma di Trento, che viene rilasciato a tutti gli operatori, pubblici e privati, che si impegnano a rispettare nella loro attività i requisiti stabiliti dalla Giunta provinciale per soddisfare le diverse esigenze delle famiglie.

Fra gli obiettivi principali della Provincia autonoma di Trento risalta in primo piano la qualificazione del Trentino quale territorio "amico della famiglia", mettendo in relazione le diverse realtà presenti sullo stesso.

La certificazione “Family in Trentino” riconosce l'organizzazione attenta al target "famiglia" e viene assegnata dall’Agenzia per la coesione sociale.

Per informazioni:

Agenzia per la Coesione sociale

UMSE sviluppo e supporto alle politiche di coesione sociale

Ufficio Family Audit marchi e certificazioni

Direttrice dott.ssa Lucia Claus

https://www.trentinofamiglia.it/Certificazioni-e-marchi/Family-in-Trentino

Data di pubblicazione
13/02/2025
Politiche familiari
Parole chiave
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 13 Febbraio 2025 - Ultima modifica: Giovedì, 20 Febbraio 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto