

Rilevante per cooperazione, sussidiarietà, sostenibilità
Il progetto “Le Formichine” di Rovereto è stato considerato una” buona prassi” tale da essere pubblicata sul sito del Dipartimento per le Politiche della Famiglia del Governo italiano.
DI SEGUITO IL TESTO PUBBLICATO SUL SITO DEL DIPARTIMENTO:
Affiancare le donne, sole o con figli, che vivono in condizioni di disagio economico e/o psicologico e che si trovano ad attraversare periodi di esclusione sociale e lavorativa più o meno prolungati puntando sulla messa in rete e la sinergia tra i diversi attori che operano nel territorio (istituzione pubblica, terzo settore, privato). E’ partendo da questa esigenza che il Comune di Rovereto, la Cooperativa Sociale Punto d’Approdo e la Fondazione Famiglia Materna hanno ideato e promosso, in collaborazione con altri attori territoriali del pubblico e del privato, il Progetto “Formichine di Rovereto” approvato con Accordo volontario di obiettivo del Comune di Rovereto, Assessorato ai servizi alla persona e alle politiche familiari, nel 2009/2011 e nel 2012/2014.
PROSEGUI LA LETTURA QUI