

Oggi la Giunta della Provincia autonoma di Trento, su indicazione degli assessori alla salute/politiche familiari, all’istruzione e al lavoro, ha approvato il vademecum rivolto alle Organizzazioni locali che erogano servizi estivi. Un insieme di indicazioni, in vigore dal 18 maggio al 15 settembre 2022, per l’organizzazione delle attività che tiene conto delle criticità legate alla pandemia da Covid-19 ed è finalizzato alla riduzione dei rischi e, nello specifico, si rivolge alle attività nei soggiorni socio-educativi, nei servizi conciliativi (erogati anche mediante lo strumento FSE), ludico-ricreativi, culturali, sportivi e di socializzazione per bambini ed adolescenti nella fascia di età che va dai 3 mesi ai 17 anni. Per diffondere i contenuti approvati dalla Giunta provinciale, l’Agenzia per la coesione sociale ha organizzato, in coordinamento con altre strutture provinciali e con la collaborazione di Tsm-Trentino School of Management, un incontro formativo online per tutti gli operatori di settore, che si terrà mercoledì 18 maggio, dalle ore 17.30 alle 19.00, e sarà erogato tramite la piattaforma di Tsm-Trentino School of Management (link a fondo pagina).
Trento, 13 maggio 2022 – Le indicazioni gestionali per lo svolgimento in sicurezza delle attività estive sono rivolte ad enti pubblici e privati, tra cui campeggi parrocchiali, colonie a carattere residenziale e diurno, scout, associazioni sportive e culturali, presenti sul territorio provinciale che organizzano attività estive. Sono il frutto di un lavoro sinergico che ha coinvolto l’Agenzia per la coesione sociale, l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, il Dipartimento Istruzione e il Servizio Europa provinciale, e possono considerarsi il vademecum organizzativo e di riferimento per lo svolgimento in sicurezza dei servizi, anche per gli aspetti sanitari, a cui tutti gli attori, che erogano servizi conciliativi ed estivi, devono attenersi per contrastare la diffusione del contagio da Covid 19.
Le principali novità riguardano:
**** IN ALLEGATO DELIBERA N. 855 DEL 13 MAGGIO 2022 E ALLEGATO C (SPECIFICO PER LE ATTIVITA' ESTIVE E DI CONCILIAZIONE)****
Nel dettaglio i contenuti delle indicazioni gestionali saranno presentati a tutti gli operatori degli enti erogatori di servizi conciliativi ed estivi in uno specifico
NOTA: Il webinar non sostituisce la formazione obbligatoria prevista per gli enti accreditati all'uso dei Buoni di Servizio.
PROGRAMMA DEL WEBINAR INFORMATIVO DEL 18 MAGGIO
Ore 17.30-18.30
Stefania Segnana, Assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, PAT
Luciano Malfer, Dirigente Generale Agenzia per la coesione sociale, PAT
Livio Degasperi, Dirigente Servizio Attività educative per l’infanzia, Dipartimento istruzione
Francesco Pancheri, Dirigente UMSE Attuazione dei Fondi Europei, PAT
Patrizia Pace, Agenzia per la coesione sociale, PAT
Silva Franchini, Servizio Promozione ed educazione alla Salute, APSS Trento
Mirco Battisti, UMSE Attuazione dei Fondi Europei, PAT
Ore 18.30-19.00
Dibattito