MUSEO AMICO - Il piacere di essere sé stessi
20 novembre 2025 | ore 14.30 – 17.30
Importante:
I genitori possono inscrivere i loro bambini alle attività presso il MUSE di Trento accedendo QUI
Importante:
I genitori possono inscrivere i loro bambini alle attività presso il MUSE di Trento accedendo QUI
Letture ad alta voce su tematiche come la parità di genere e i diritti dei bambini, bambine e adolescenti.
A cura di: Biblioteca MUSE
Target: 2-10 anni
Fruizione libera
piano 3 aula Lamarr | dalle 15.00 alle 17.00
Un'esperienza coinvolgente per bambini bambine e adulti che apre le porte a una riflessione profonda sugli stereotipi di genere e il loro impatto sulla crescita di bambini e bambine.
A cura di: Cooperativa Bellesini
Target: Bambini/e 4-10 anni
Attività su prenotazione Ticketlandia
piano 0, aula Fossey | ore 15.00, 15.45 e 16.30
Una narrazione interattiva sulla storia di Olivia, una bambina alle prese con il concetto di crescita. Gli adulti le dicono che è grande, poi che è piccola, generando confusione. Attraverso il racconto e il dialogo con i partecipanti, i bambini esploreranno il significato di "essere grandi" e "essere piccoli", arrivando a una consapevolezza serena della loro età e delle loro capacità. A seguire laboratorio pratico
A cura di: Paola Ravagni e Gabriele Dalla Costa
Target: Bambini/e 3-6 anni
Attività su prenotazione Ticketlandia
piano 0, Maxi Ooh! | ore 15.00 e 16.30
Un incontro di riflessione sul ruolo della noia nello sviluppo dei bambini. In un mondo sempre più stimolante, la noia può rappresentare un'opportunità per favorire la creatività, l'autonomia e la capacità di gestione del tempo libero. Durante la discussione, verranno condivise strategie per trasformare la noia in un’occasione di crescita.
A cura di: Servizio infanzia comune di Trento
Target: Tutti/e
Fruizione libera
piano 0, aula Anning | dalle 14.30 alle 17.30