Martedì 1 dicembre presso la Sala Falconetto del Comune di Trento, ore 20.30, si festeggiano i 50 anni di Ucipem per ascoltare la sua storia, che si interseca con tante altre storie degli ultimi 50 anni e per sorridere con i Social Clown NasoNaso.
Convergenza tra EDUCA e il Festival della famiglia in programma il 4 e 5 dicembre a Riva del Garda. Il comune intento è rimettere al centro dell'attenzione l'educazione come leva per il benessere sociale ed economico, individuale e collettivo.
"Ageing nelle organizzazioni: le diversità tra opportunità e criticità" è il titolo del convegno che si terrà il 19 novembre 2015 presso l'Aula Grande della Fondazione Bruno Kessler (Via S. Croce 77, Trento).
L'Agenzia per la famiglia ha assegnato il marchio "Family in Trentino" all'iniziativa - categoria "Evento temporaneo" - "Natale dei Popoli", che si svolgerà a Rovereto dal 21 novembre al 6 gennaio 2016.
La Direzione generale per l'Educazione e la Cultura della Commissione Europea ha pubblicato un manuale di politiche per combattere l'abbandono scolastico. Il progetto rientra nell'ambito della campagna "Educazione e formazione 2020".
I Distretti famiglia nel programma televisivo del "Il Trentino dei bambini" su RTTR. Ne discutono assieme la conduttrice Silvia Conotter con Carmen Noldin, referente del Distretto famiglia Val di Non. In onda il 13 novembre ad ore 21.00 e in replica il 14 ad ore 10.00 e 14.30, e il 15 ad ore 7.30.
E' pubblico il programma per il mese di novembre del ciclo di incontri nell'ambito dell'iniziativa "Diritti negli occhi": progetto sul tema dei diritti dei bambini e giovani attraverso l’arte e la cultura. Promosso dal Centro Servizi S.Chiara con la collaborazione dell'Agenzia per la famiglia.
Il Comune di Trento ha indetto un'asta pubblica per l'affidamento in concessione del servizio di caffetteria-ristorazione nel Caffè culturale "LiberCafé". I partecipanti in possesso del marchio Family in Trentino avranno un punteggio aggiuntivo.
In programma oggi in Val di Non, promosso nell'ambito degli incontri del Progetto Coaching Time, con le Acli Trentine e il Comune di Terres. Venerdì 6 novembre alle ore 17.30, presso la biblioteca del Comune di Terres.