Pubblicato oggi dall’Agenzia per la famiglia il programma generale di presentazione della 4° edizione del Festival della famiglia (4 dicembre, Riva del Garda). Il Festival quest’anno indagherà il tema delle “Comunità educanti per il benessere sociale e la competitività dei territori”.
L'Agenzia per la famiglia ha assegnato il marchio "Family in Trentino" all'evento temporaneo "Minimarcialonga 2016" che si svolgerà il 30 gennaio 2016, presso lo Stadio del Fondo di Lago di Tesero.
Il 4 e 5 dicembre il Centro Congressi di Riva del Garda apre le porte al consueto appuntamento con il Festival della famiglia 2015, 4° edizione. Il Festival sarà preceduto da una settimana di eventi di Prefestival. Segui il Festival su www.festivaldellafamiglia.eu. Le iscrizioni sono aperte!
Da giovedì 29 ottobre è possibile iscriversi al percorso di accompagnamento post parto "Mamme insieme" a cura del Gruppo Famiglie Valsugana. 10 incontri con cadenza settimanale con la pedagogista Daniela Scandurra.
Nuova edizione della Family School organizzata dal comune di Rovereto. Nell'ambito dell'evento, si terranno due incontri organizzati dall’Associazione NOI: si inizia giovedì 19 novembre alle ore 20.30 con il Dott. Ezio Aceti: Educare oggi, una speranza possibile.
Si è tenuto stamattina, presso la sede della Comunità della Vallagarina, l'incontro per formalizzare la nascita del Distretto famiglia Destra Adige con la sottoscrizione di tutte le organizzazioni che hanno aderito all'Accordo volontario di area.
550 organizzazioni in 15 Distretti famiglia. Il distretto è un circuito economico-sociale in cui attori diversi operano in rete con l’obiettivo di valorizzare la famiglia e sostenere il benessere e l’attrattività territoriale. Da questo incipit è scaturito il dibattito al meeting rivolto ai coordinatori dei distretti, che ha rappresentato un'opportunità per riflettere sullo stato di attuazione dei distretti, per passare le consegne e rilanciare prospettive di evoluzione.
Al meeting dei Distretti famiglia tenutosi il 28 ottobre a Povo è stato anche presentato il libro curato dalla giornalista Adele Gerardi "XXL, un territorio formato famiglia", che porta 10 testimonianze vive di esperienze e di buone prassi raccontate dai referenti dei distretti.
Il Consiglio dell’Audit dell’Agenzia per la famiglia nella seduta del 26 ottobre ha assegnato il certificato base Family Audit alla Comunità della Valle di Sole.
Tutte le attività per famiglie e bambini promosse per il mese di novembre dal Gruppo Famiglie Valsugana. Dall'abc del cucito al ciclo di incontri "Piccoli Lettori e Piccoli Artisti".