Lunedì 24 ottobre alle 20.30, presso la sede di Pergine del Gruppo Famiglie Valsugana si terrà una serata informativa gratuita, in collaborazione con Altroconsumo, per guidare i consumatori, in particolare le famiglie, verso una maggiore comprensione delle varie classificazioni dei farmaci. E sabato 29 ottobre partirà il corso "Mamma portami a danzare".
Il Distretto famiglia Paganella propone un ciclo di serate dedicate alle famiglie dal titolo "Costruire relazioni che fanno crescere": incontri con lo psicoterapeuta famigliare Ignazio Punzi. Inizieranno il 17 ottobre, ore 20.30, presso AltRoPianO giovani – Andalo. E dal 21 ottobre parte il ciclo di incontri per genitori dal titolo "Crescere tra autonomia e regole".
Il Comune di Trento, assieme a "Trento, città per educare" organizza l'evento per famiglie "Mi fido di te" sabato 22 ottobre, alle 14.30, nel piazzale Groff del Centro Civico di Gardolo. Il programma prevede: giochi per genitori e figli, laboratori creativi, le "storie nel sacco", il the delle lingue e infine merenda per tutti.
Il 22 ottobre, ore 8.30, presso la Sala rosa della Regione, si terrà il workshop che ha lo scopo di invitare quante più organizzazioni che a vario livello e titolo lavorano con la disabilità e che credono nello sport come veicolo per integrare diverse abilità, per far crescere talenti paralimpici, creare gruppi nella gestione dei diversi tipi di disabilità.
Trovare parcheggio per l'auto soprattutto nelle ore di punta può richiedere qualche tempo, inoltre il parcheggio può trovarsi distante dalla meta. Problemi che per le mamme con bambini piccoli e per le donne in dolce attesa può pesare più che per altri. Ecco il perché dei sette nuovi posti auto dedicati.
Prenderà avvio il 28 Ottobre la terza edizione della "Scuola per genitori" 2016/2017, che si terrà a Borgo Valsugana fino al 12 Maggio 2017. Il tema individuato quest'anno è La vita di coppia e i rispettivi ruoli che verrà trattato in 8 incontri con esperti nel campo dell'educazione.
Si è concluso stamani il convegno rivolto ai 15 Distretti famiglia trentini che ha esaminato il loro rapporto “in rete” con il territorio e i loro stakeholders, lo status identitario attuale tra prospettive di crescita e nuovi traguardi e le partnership pubblico-privato. Ad oggi hanno aderito ai Distretti ben 623 organizzazioni pubbliche e private.
Il convegno è rivolto ai referenti dei 15 Distretti famiglia trentini e il tema di questa edizione è “Territorio e rete: le partnership pubblico-privato per lo sviluppo locale”. Ad oggi hanno aderito 623 Organizzazioni, segno della sempre maggior attenzione delle comunità alle politiche del benessere familiare. Il 12 ottobre, ore 9.00 a Cavalese. Iscrizioni online aperte!
L'Agenzia per la famiglia registra nuove adesioni ai Distretti famiglia, segno del costante e e crescente interesse delle valli trentine alle politiche di benessere familiare. I nuovi aderenti sono: Hotel Bellavista e Hotel Kapriol della Valsugana-Tesino, associazione La Pastiere, il pastificio Felicetti e l'azienda Sentieri in Compagnia della Val di Fiemme.
Nuovi appuntamenti al Centro famiglie Valsugana: Corso di yoga per adulti, Corso di yoga per gestanti, Piccoli corpi crescono. Le attività si svolgeranno nello spazio del Centro Famiglie in Vicolo delle Garberie 6/a a Pergine Valsugana. I corsi iniziano il 25 ottobre.