Il Museo di San Michele all'Adige propone in un'unica serata un doppio appuntamento per famiglie e bambini: venerdì 30 settembre porte aperte al Museo ad ore 20 e, a seguire, spettacoli di burattini in musica ad ore 21 offerti dal Teatro Alfa di Pilsen della Repubblica Ceca: il "Don Giovanni" e "Il dottor Faust".
L'associazione Inventum annuncia l'avvio del progetto "Il kit del genitore" il giorno 13 settembre, alle ore 20 presso il Muse con la proiezione del video intervista ai ragazzi e alle ragazze e a seguire si terrà l'intervento di Costantino Caso dal titolo "Il genitore coach".
L'Agenzia per la famiglia ha dato alle stampe il Programma di lavoro che raccoglie le azioni progettuali che la rete del Distretto famiglia della Valsugana e Tesino ha ideato per il 2016. Novità di quest'anno i dati demografici di contesto, caratteri distintivi e peculiarità del Distretto.
E' andato alle stampe il programma di lavoro per il biennio 2016 - 2017 del Distretto famiglia della Val di Non. La pubblicazione è stata curata dall'Agenzia per la famiglia.
Mercoledì 12 ottobre, con orario 9.00-13.00, si terrà a Cavalese il secondo meeting dei Distretti famiglia presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme (Piazza Cesare Battisti, 2). Le iscrizioni sono già aperte e sono online sul sito dell'Agenzia per la famiglia.
È stato installato in questo giorni nel bagno dello Sportello ai Cittadini, al piano terra del municipio di Riva del Garda, un fasciatoio, corredato di giochi e di tutti gli accessori necessari, a disposizione di tutte le mamme, papà e nonni che, trovandosi in municipio, ne avessero necessità.
L'Agenzia per la famiglia ha dato alle stampe la pubblicazione "Famiglie forti, comunità forti. Sostenere le relazioni familiari per generare bene comune", che è il compendio della tre giorni di Meeting internazionale tenutosi il 17-18-19 giugno a Trento e promosso da ICCFR (Commissione internazionale per le relazioni della coppia e della famiglia).
Alla presenza del Governatore del Trentino Ugo Rossi, nella sala assemblee della Comunità della Valle di Sole a Malè, ieri sera, è stato restituito il progetto finanziato dai Piani giovani di zona, Alta e Bassa valle, "Ambiente e territorio: opportunità a due passi da casa".
Dopo quattro anni, la baby little home al parco giochi dei giardini di Porta Orientale di Riva del Garda è stata sottoposta ad un piccolo intervento di manutenzione alle facciate esterne. Un piccolo nido dove la mamma può cambiare e allattare il piccolo e scaldare e preparare il biberon in un luogo protetto, sicuro, confortevole e riparato.
Tante iniziative per famiglie e giovani per il mese di settembre al rifugio Erterle di Roncegno Terme che è a marchio "Family in Trentino". La stagione estiva continua con proposte di laboratori creativi, un breve corso micologico, escursionismo olistico e un corso base di Auto Mutuo Aiuto.