Ruolo del manager territoriale, innovazione sociale e promozione delle reti territoriali orientate al benessere familiare. Sono questi i temi al centro del 5° meeting dei Distretti Famiglia tenutosi oggi a San Michele all’Adige presso la Fondazione Mach. Una rete quella dei Distretti Famiglia, cresciuta nel tempo e diventata esempio di buone pratiche replicato in altre regioni italiane che hanno mutuato il modello trentino.
Al Meeting è intervenuto l’assessore provinciale alla salute e alle politiche sociali Stefania Segnana che ha evidenziato come la famiglia sia al centro dell’agenda del governo provinciale: “Considerati i numeri che gravitano attorno ai Distretti famiglia, risulta evidente l’importanza della famiglia nelle strategie di sviluppo sociale al quale siamo chiamati come amministratori del territorio. Un territorio attento alle dinamiche demografiche, oggetto di specifici interventi normativi finalizzati a dare risposte concrete al fine di evitare lo spopolamento, la denatalità. Siamo convinti che investire sulla famiglia significa investire nel futuro. La presenza di operatori volontari e di organizzazioni private accumunate dall’interesse verso la famiglia, specialmente quella con figli, rappresenta una risposta chiara alle esigenze di tutela e di promozione di questo importante istituto sul quale si regge la vitalità di una comunità. Solo attraverso un lavoro sinergico e condiviso con tutti gli attori di sistema è possibile guardare al futuro con rinnovata fiducia”.
Sul sito internet della Regione puglia è’ presente l’Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la “Sperimentazione dello Standard Family Audit” sul territorio regionale
Si terrà il 27 settembre dalle 9 alle 14 la 2^ Convention Nazionale del Network Family in Italia presso il Complesso Monumentale di San Pietro di #Perugia.
L’incontro e il percorso fin qui fatto rappresenta la volontà di promuovere le politiche per il benessere della famiglia, come dimensione affettiva e luogo primario di valori civici e umani, riconoscendo il capitale sociale che essa rappresenta nella
società e che deve essere tra gli interventi primari nell'attuale panorama di Welfare.
La Comunità della Vallagarina e il Distretto Famiglia della Vallagarina - con il supporto di Impact Hub Trentino - lanciano Famillemiglia una caccia al tesoro, dedicata a grandi e piccini, che vuole portare alla scoperta del Distretto e dei suoi aderenti in maniera alternativa. Come evoca il titolo il progetto è pensato per le famiglie - sia quelle dei turisti sia delle persone che in Vallagarina vivono - che sono sfidate a fare un viaggio sul territorio seguendo 4 percorsi su aree territoriali di Comuni vicini, appartenenti al Distretto Famiglia della Comunità della Vallagarina.
Incontro annuale delle organizzazioni che si occupano della costruzione della rete territoriale sui temi del benessere familiare
26 settembre 2019 dalle 9.00 alle 13.30
Fondazione Mach, S. Michele all'Adige
In collaborazione con il Distretto famiglia Rotaliana Königsberg