Trentino famiglia

News

Buone pratiche per la famiglia oggi al Doss del Sabion

  • 07/02/2019
  • Un worshop organizzato in una location inusuale, al ristorante Doss del Sabion grazie al supporto organizzativo delle Funivie Pinzolo spa, per mostrare agli ospiti provenienti dalla Regione Puglia le buone pratiche in tema di politiche familiari e l'eccellenza dei Distretti Famiglia in Trentino. Era questo l'obiettivo dell'appuntamento odierno, inserito nell'ambito del percorso di formazione per consulenti del Family Audit, organizzato da tsm-Trentino School of Management fra Bari e il Trentino con la collaborazione dell'Agenzia per la Famiglia.
    Il fenomeno dei Distretti Famiglia trentini ha visto un trend in costante crescita dal 2010 ad oggi, fino a coprire quasi tutto il territorio provinciale: attualmente sono 19 e vi aderiscono complessivamente oltre 800 organizzazioni fra associazioni familiari, soggetti del Terzo Settore, enti pubblici e privati, imprese. I Distretti sono infatti soggetti a composizione mista, dove i Comuni rappresentano circa il 20%, mentre un altro 20% è rappresentato da associazioni sportive e culturali; vi sono poi imprese private o di commercio al dettaglio, fondazioni, aziende artigiane, associazioni di categoria, vigili del fuoco e tanti altri soggetti; tutti insieme condividono gli obiettivi di promozione del benessere familiare e della valorizzazione del capitale sociale e territoriale della propria comunità.
  • Distretti famiglia

La Regione Puglia è nel Network nazionale dei Comuni Amici della Famiglia

  • 05/02/2019
  • C'è anche la Regione Puglia, da alcuni giorni, fra i soggetti che hanno aderito al Network nazionale dei Comuni Amici della Famiglia, nato nell'ottobre 2017 per volontà dell'Agenzia provinciale per la Famiglia, natalità e politiche giovanili, con la collaborazione del Comune di Alghero e dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose.
    Sono ormai alcuni anni che la Regione Puglia guarda con interesse alle politiche rivolte alla famiglia portate avanti in Trentino: è del 2012 il gemellaggio per sviluppare sul territorio pugliese il modello trentino del Distretto famiglia, favorendo lo scambio di know how e di buone pratiche per il benessere familiare; al gemellaggio sono seguiti scambi e visite reciproche che hanno portato all'adozione del marchio "Puglia loves family" nel 2017 e quindi alla promozione dello standard del Family Audit sul territorio regionale, reso possibile da un accordo con l'Agenzia provinciale per la Famiglia e il Dipartimento per la Famiglia.
  • Family in Italia

La Commissione Europea cita tra le buone pratiche europee la certificazione trentina Family Audit

  • 04/02/2019
  • Il Network sull'Occupazione della Commissione Europea ha pubblicato un Dossier in merito al tema "Disoccupazione femminile e conciliazione vita-lavoro", che si basa su recenti ricerche e politiche riguardanti l'uguaglianza di genere all'interno del mercato del lavoro e sui contributi del convegno internazionale, promosso dalla Provincia autonoma di Trento e tenutosi dal 7 al 9 marzo 2018, dal titolo "(Dis)occupazione femminile & conciliazione vita-lavoro", che ha acceso dibattiti e riflessioni sulle tendenze europee e regionali in tema di promozione dell'occupazione femminile e conciliazione vita-lavoro. Da segnalare che nel Dossier viene citata, tra le buone pratiche europee selezionate, anche la trentina Certificazione Family Audit (vedasi alle pagine 24 e 34).
  • Conciliazione famiglia-lavoro

E' uscito il nuovo numero di "Test positivo"

  • 24/01/2019
  • E' il piccolo grande giornale per le famiglie coordinato dall'Associazione Nazionale Famiglie Numerose
  • Iniziative family

Corso di formazione per Volontari Nati per Leggere

Visita della delegazione siciliana del Comune di Alcamo all'Agenzia per la famiglia

  • 21/01/2019
  • La visita a Trento durerà due giornate, il 21 e 22 gennaio
  • Family in Italia

Dossier della Commissione Europea su "Disoccupazione femminile e conciliazione vita-lavoro"

  • 18/01/2019
  • Citate tra le buone pratiche anche la certificazione Family Audit trentina
  • Family Audit

Nuova modulistica di "Family in Trentino"

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018