

Crescono le certificazioni “family” in Trentino e si alimenta progressivameente un processo che consente di qualificare il territorio provinciale come “amico della famiglia” attento al benessere familiare e alla natalità. Il Comune di Molveno ha ottenuto il 28 aprile scorso la certificazione dall’Agenzia dimostrando di assolvere ai requisiti richiesti: è stato assegnato il punteggio di 72 punti, con 14 punti in più rispetto al punteggio minimo richiesto per l’ottenimento della certificazione (n. 58 per i comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti). L’Agenzia ha ritenuto che le iniziative per le quali il Comune di Molveno aveva richiesto l’assegnazione della certificazione “Family in Trentino” erano coerenti con gli obiettivi della legge provinciale n. 1/2011 sul benessere familiare.Con Molveno, sono 113 i comuni che hanno ottenuto questa certificazione in Trentino.
Cos’è la certificazione “Family in Trentino”? La certificazione rappresenta un riconoscimento volontario che permette alle organizzazioni aderenti di esplicitare in forma visiva il loro impegno verso la famiglia e, ai fruitori dei servizi, di riconoscere nelle organizzazioni aderenti un’attenzione mirata nei confronti del target famiglia. Il marchio “Family in Trentino” è un marchio di attenzione, registrato presso l’Ufficio Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo economico ed è di proprietà della Provincia autonoma di Trento e viene rilasciato dall’Agenzia per la coesione sociale.
*
Altra certificazione è stata rilasciata dall’Agenzia lo scorso 5 maggio: si tratta di un marchio Open. E’ stato concesso all'organizzazione Garda Dolomiti-Azienda per il turismo S.p.a. per l'evento "Bike festival Riva del Garda 1 - 4 maggio 2025". Il marchio Open si assegna ai soggetti pubblici e privati che garantiscono l’accessibilità e la fruibilità dei servizi da essi resi, anche al fine di qualificare l’offerta turistica trentina. In particolare, la “Certificazione Marchio Open” è volta ad incrementare la sensibilizzazione degli operatori turistici nei territori del Trentino verso le persone con difficoltà fisico-motorie, con disabilità sensoriali, con disabilità mentali e/o intellettive, con disabilità allergologiche, con disabilità comunicative e ipovedenti.
Il Marchio Open si inserisce nel progetto "Trentino per tutti", finanziato dal Ministero per la disabilità, a favore dell'inclusività e dell'accessibilità delle strutture ricettive trentine e la Provincia autonoma di Trento svolge le funzioni di ente di certificazione. Informazioni sul marchio Open qui: https://www.trentinofamiglia.it/Certificazioni-e-marchi/Marchio-Open