Il Fattore 4 come slogan che orienta il welfare del terzo millennio ponendo al centro delle scelte l'autonomia della persona, il capitale territoriale ed il costo dei servizi. Di fronte ad un processo di fragilizzazione della società e ad una riduzione delle risorse finanziarie a disposizione dei governi, il Fattore 4 può essere un elemento che coniuga efficienza ed efficacia e individua delle traiettorie lungo le quali possono orientarsi le nuove politiche di welfare capaci di accrescere la qualità della risposta rispetto al bisogno espresso dal cittadino e dunque l'efficacia dell'intervento, riducendo al contempo i costi dei servizi.
Il seminario svilupperà le tematiche riferite al ruolo e alle grandi potenzialità che l'ICT e le infrastrutture tecnologiche e sociali territoriali possono offrire per rafforzare l'inclusione sociale delle persone deboli ed accrescere in generale il benessere familiare.
Questo manuale d’uso che presenta, in maniera semplificata, le modalità per l’utilizzo di una piattaforma informatica già ampiamente sperimentata da Eldy, un’associazione ONLUS che sul territorio nazionale collabora anche con l’amministrazione pubblica proprio per promuovere l’informatizzazione tra gli anziani.
Uno degli aspetti più significativi che caratterizza questo particolare periodo storico e che condiziona in maniera significativa la vita quotidiana è lo sviluppo dell’informatica e delle telecomunicazioni che, utilizzate in modo opportuno, possono essere una risorsa importante per il miglioramento della qualità di vita dell’individuo, delle famiglie e dell’intera collettività.