L'Agenzia per la famiglia ha pubblicato il "Rapporto di gestione anno 2015", che raccoglie i report annuali sull'andamento delle attività nei singoli uffici e settori.
L'Agenzia per la famiglia ha assegnato tre marchi "Family in Trentino" agli alberghi "Grand Hotel Rabbi" e "AlpHoliday Dolomiti" e al Bed and Breakfast Monte Tesobo di Roncegno Terme.
L'associazione ARCA, in collaborazione con il Distretto famiglia Val di Fiemme, organizza il convegno "La famiglia nel disturbo del comportamento alimentare", che si terrà l'8 aprile, ad ore 20.30, presso la Biblioteca comunale di Cavalese.
Sono aperte fino al 2 maggio le iscrizioni al progetto “Co-housing. Io cambio status” portato avanti dall''Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili. 50 giovani residenti in provincia di Trento, tra i 18 e i 29 anni, avranno la possibilità di fare una esperienza di coabitazione attiva per la definizione del proprio progetto di vita.
La Giunta ha dato oggi approvazione alla sottoscrizione dell'Accordo triennale tra la Provincia autonoma di Trento e l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose di Brescia per dare corso ad una campagna promozionale sulle buone pratiche delle politiche di benessere familiare messe in atto dall'Agenzia provinciale per la famiglia in Trentino.
Si è tenuto oggi presso la Facoltà di Giurisprudenza l'ultimo incontro del percorso formativo rivolto ai referenti istituzionali e tecnici dei distretti famiglia. E' stato occasione per presentare la ricerca “L'accordo di partenariato e suo campo di applicazione. Caso di studio: attività del Distretto famiglia Collina est Trento” nata in collaborazione con l'Università di Trento.
Torna il Festival dell’etnografia del Trentino promosso dal Museo degli Usi e Costumi di San Michele, il popolare evento di primavera che già da qualche anno anima l’antico monastero di San Michele con le proposte culturali del territorio: 16 e 17 aprile 2016. IV Edizione "Il Trentino: un paesaggio per gli uomini".
"Briac il postino" è il vincitore della categoria Family, una nuova sezione, che è nata nell'ambito del Filmfestival internazionale "Sguardi", grazie al sostegno del Distretto Famiglia Valle di Non.
Dal 15 al 17 aprile a Rovereto la VII edizione del festival dell'educazione con più di 60 appuntamenti sul tema "libertà e regole". L'Agenzia per la famiglia sarà partner dell'evento organizzando il seminario "Tempo liberato, tempo regolato", che si terrà venerdì 15 aprile ad ore 17.00 - 19.00.
Il Parco naturale Adamello Brenta arricchisce l’offerta pasquale della Val Rendena dando la possibilità di visitare la Casa del Parco “Geopark”, allestita a Carisolo all’ingresso della Val Genova.