Il Corso di formazione per insegnanti, bibliotecari, librai e genitori si terrà sabato 5 marzo presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, a Rovereto. L'incontro sarà tenuto dai docenti Marco Dallari, Eleonora Cumer, Paola Ciarcià e Ylenia Angeli.
Si tratta di attività laboratoriali diurne, mirate alla ricerca dell'autoconoscenza attraverso il gioco, il movimento, il disegno, l'esplorazione della natura del territorio abitato, rivolte a piccoli gruppi. Gli incontri sono tenuti dalla dott. Serena Olivieri, pedagogista - Counsellor professionista a Riva del Garda.
Obiettivo della serata è informare la popolazione e le organizzazioni della Valle di Cembra delle prospettive del Distretto Famiglia e della sua capacità intrinseca di creare benessere per le famiglie residenti ed ospiti. L'evento si terrà il giorno 4 marzo alle ore 20 presso la Sala consigliare della Comunità Valle di Cembra.
Serata di presentazione del "Progetto di Laboratori di Informatica Ludica della Comunità Alta Valsugana e Bersntol nelle scuole primarie e secondarie" che ha avuto come tema "i nostri bambini nella rete: opportunità e pericoli. Il ruolo della famiglia, della scuola, delle istituzioni”. Lunedi’ 7 marzo ad ore 20.30 (piazza Gavazzi n. 4, Pergine valsugana).
Nuova formula Skifamily per le aziende fuori Provincia che sono certificate Family audit. Si possono trascorrere fino a 3 giorni a prezzi agevolati presso le stazioni aderenti. Hanno già aderito il Gruppo Nestlè Italia, il comune di Castelnuovo e il Consorzio CTM AltroMercato
Skifamily in Trentino, la promozione per famiglie in cui al costo di uno skipass adulto (mamma o papà), tutti i figli minorenni sciano gratis, si presenta in tv nel programma de "Il Trentino dei bambini". La puntata andrà in onda venerdì 26 febbraio alle ore 21.00 su RTTR e in replica i giorni seguenti.
E' in programma per il 12 e 19 marzo il ciclo di incontri "Mappe di vita: orientamento per ragazzi e genitori". Dialoghi con esperti, incontri di orientamento gratuiti dedicati a ragazzi e
ragazze dai 16 ai 25 anni, promosso dal Distretto famiglia Fiemme.
Intervista della redazione ‘Il Consulente Familiare’ dell'associazione Aiccef alla Presidente di Iccfr (International Commission on Couple and Family Relations) Anne Berger, in vista della 63° Conferenza internazionale "Forti famiglie, forti comunità", che si terrà in giugno a Trento.
Il Comune "family" di Canal San Bovo presenta lo spettacolo teatrale "Metti una barbie sul carro armato" all’interno di un percorso sull’educazione di genere “Donne, uomini & dintorni”. Si terrà presso il Teatro parrocchiale di Canal San Bovo domenica 28 febbraio alle 20,30.
Sette nuove adesioni ai Distretti famiglia formalizzate in questi giorni di cui 3 al Distretto Valsugana e Tesino, una al Distretto Alta Valsugana, una al Distretto Rotaliana-Königsberg, una al Distretto Alto Garda e una al Distretto Valle dei Laghi.