Trentino famiglia

News

Il distretto famiglia della Valle del Chiese incontra i marchi famiglia

  • 12/04/2017
  • Oggi mercoledì 12 aprile alle 15.30 presso la sede del BIM in via O. Baratieri, 11 - 38083 Borgo Chiese (TN), avverà l'incontro con il 'Distretto famiglia della Valle del Chiese' per la presentazione dei marchi famiglia per i Comuni che vogliono qualificarsi come family friendly.

Asili nido: tariffe a misura di famiglia

  • 01/04/2017
  • Se cresce la famiglia, cresce la società e cresce l’economia: parte da questa consapevolezza la linea assunta dalla Giunta provinciale per un Trentino sempre più a misura di famiglie e di bambini. Dopo le agevolazioni per trasporti pubblici e musei con la Family Card che ha quasi raggiunto i 1.800 iscritti, la delibera di oggi vara la misura che riduce le rette dei servizi per la prima infanzia in base all’ICEF. Ne beneficeranno i nuclei con bambini dai 3 mesi ai 3 anni che usufruiscono dei servizi per la prima infanzia ovvero i nidi d'infanzia, i nidi familiari (Tagesmutter) e i servizi per la prima infanzia acquisibili mediante buoni di servizio. Secondo le stime, ogni famiglia avrà un risparmio di circa il 40% sulla tariffa. La richiesta deve essere presentata all’Agenzia Provinciale per l’Assistenza e la Previdenza Integrativa attraverso la “domanda unica”. Il contributo andrà a integrare l’assegno regionale al nucleo familiare: le famiglie che non ne hanno presentato domanda avranno tempo fino 31 dicembre 2017 per farlo.
    “Lavoriamo insieme al territorio per far crescere la famiglia e sostenere la natalità in forte calo” - spiega il presidente Ugo Rossi - “Per farlo servono azioni concrete realmente vicine alla quotidianità di bambini e genitori: la decisione assunta oggi ne è un esempio”. Sono 3,7 i milioni di euro stanziati, 3,2 destinati per gli asili nido pubblici e 500.000 euro per tagesmutter e buoni di servizio. Il contributo è cumulabile con gli altri benefici governativi.

Il Consiglio dell'Audit assegna il certificato Family Audit al Comune di Alghero.

  • 31/03/2017
  • Tra le organizzazioni prese in esame durante la seduta del 28 marzo 2017 il Consiglio dell’Audit ha analizzato anche l’iter di certificazione intrapreso dal Comune di Alghero. A seguito della presentazione di questo Ente da parte della consulente e della valutazione eseguita dal valutatore accreditato è stato assegnato il certificato e concesso l’utilizzo del marchio Family Audit.

Co-housing: c’è tempo fino al 28 aprile per presentare le candidature

  • 24/03/2017
  • “Co-housing. Io cambio status” è il progetto dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili ideato per favorire la transizione all’età adulta dei giovani e offrire un’occasione concreta di autonomia. I 24 giovani selezionati avranno la possibilità di fare un’esperienza di coabitazione attiva ad affitto agevolato con un team di tutor a supporto del loro inserimento nel tessuto economico e sociale. Adesioni entro il 28 aprile 20107.

Si consegnano gli attestati ai giovani collaboratori del Festival

  • 23/03/2017
  • Venerdì 24 marzo alle 11, presso l'Istituto Sacro Cuore, l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili organizza all’istituto del Sacro Cuore di Trento un incontro con gli oltre 80 studenti che all’edizione del Festival della Famiglia dello scorso dicembre hanno partecipato alla realizzazione delle performance artistiche, dei reportage fotografici e video, dell’accoglienza di relatori e pubblico. Alla presenza del dirigente dell’Agenzia, Luciano Malfer, verranno proiettati i materiali prodotti e verranno consegnati gli attestati per certificare le ore di alternanza scuola-lavoro.

Spettacoli, laboratori e giochi a Educa 2017. Disponibile il programma

  • 22/03/2017
  • Letture animate, performance teatrali, giochi da tutto il mondo e per tutte le età, laboratori creativi ed artistici, divertenti sfide matematiche. E ancora ludobus e attività sportive. Fin dalla prima edizione il festival ha accolto e usato linguaggi diversi offrendo accanto agli spazi di approfondimento e riflessione anche quelli per la sperimentazione e il gioco, da fare da soli o in gruppo, con gli amici o la famiglia. Quest'anno per la prima volta propone anche lo spazio "natura e gusto" con le fattorie didattiche e i loro animali e i prodotti bio da gustare insieme agli attori dell'Economia solidale.

Campi della Legalità, riaprono le preiscrizioni

  • 21/03/2017
  • La meta dell'iniziativa quest'anno è Corleone. Possono iscriversi i giovani tra i 16 e i 25 anni
    Apriranno simbolicamente il 21 marzo, giornata nazionale delle vittime di mafia, le preiscrizioni per i Campi della legalità 2017. I giovani trentini e altoatesini (13 per Provincia) potranno così vivere un’esperienza nei beni confiscati alla mafia a Corleone.
    L'iniziativa, promossa a livello regionale da Arci del Trentino, Arciragazzi Bolzano e cooperativa Altrimondi, vede in Provincia di Trento la partecipazione dello Spi Cgil e il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Trento. Ragazzi e ragazze, tra i 16 e i 25 anni, hanno tempo fino al 2 maggio per iscriversi.

Cinque nuovi marchi "Family in Trentino"

  • 17/03/2017
  • L'Agenzia per la famiglia ha attribuito 2 nuovi marchi “Family in Trentino” per la categoria "Associazioni sportive" e 3 nuovi marchi per la categoria "Comuni"

Il Distretto Famiglia della Valle di Cembra incontra i marchi famiglia

  • 15/03/2017
  • Giovedì 20 marzo alle 18.00 nella sala Stemmi della Comunità di Valle di Cembra, incontro con il 'Distretto famiglia della Valle di Cembra' per la presentazione dei marchi famiglia al settore sportivo.
    L’incontro sarà tenuto dalla d.ssa Francesca Tabarelli De Fatis, direttore dell'Ufficio per le politiche familiari all’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili con la partecipazione del dott. Matteo Ferrari, Walter Mosna, Enrica Ferrari.

Co-housing: c’è tempo fino al 28 aprile per presentare le candidature

  • 13/03/2017
  • “Co-housing. Io cambio status” è il progetto dell'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili ideato per favorire la transizione all’età adulta dei giovani e offrire un’occasione concreta di autonomia. I 24 giovani selezionati avranno la possibilità di fare un’esperienza di coabitazione attiva ad affitto agevolato con un team di tutor a supporto del loro inserimento nel tessuto economico e sociale. Adesioni entro il 28 aprile 20107.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 09 Marzo 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 12 Settembre 2018