Nove appuntamenti da non perdere nel Distretto famiglia del Primiero: a San Martino di Castrozza si offre alle famiglie una passeggiata nella natura, orienteering con "Alla ricerca della lanterna magica", laboratorio goloso con "L'incantesimo del Mazarol", spettacolo con le Winx, piccoli chef e tanto altro. Dal 13 al 15 luglio. Evento coordinato da Armando Traverso.
Anche quest’anno il Castello del Buonconsiglio e la Federazione Cori del Trentino propongono la terza edizione della rassegna corale “InCANTO a Castello”, con un tour a tappe nei suggestivi castelli provinciali legandosi a iniziative culturali, mostre e manifestazioni, in sinergia con le istituzioni locali e con l'obiettivo di valorizzare queste strutture attraverso l'eccellenza della coralità trentina.
Partirà a settembre la sperimentazione dei buoni di servizio aziendali, cofinanziati dalla Provincia - tramite l’Agenzia per la famiglia e con fondi europei - per la frequenza dei nidi aziendali. Un'iniziativa che rafforza la sinergia pubblico-privato sul versante della conciliazione tempi di lavoro-tempi di vita, che viene incontro ai bisogni delle madri lavoratrici (ma anche dei padri), e che si spera possa coinvolgere un numero sempre maggiore di aziende.
Dopo il pronunciamento del Consiglio dell’Audit durante la seduta dell’8 giugno, l’Ente di certificazione ha assegnato il certificato Family Audit a TIM, prima Telco Italiana certificata.
Venerdì 30 giugno, alle ore 11, sarà presentato il progetto “Comune Amico della Famiglia”: il comune di Reggio Calabria ha avviato un rapporto di collaborazione con l’Agenzia per la famiglia e con i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose al fine di raggiungere gli obiettivi previsti dal protocollo.
Due iniziative promosse dal Centro Mete (Servizi per la crescita personale e il supporto alla famiglia) di Tione in collaborazione con il Parco Fluviale Sarca: "Scienziati e maghi in riva al fiume". Si terranno rispettivamente nei sabati del 15 e del 22 luglio con orario 15.00-18.00.
Un’estate ricca di proposte per viaggiare nel tempo e scoprire assieme agli archeologi tante curiosità sui primi abitanti del Trentino. Da giugno a settembre il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico di Sanzeno, la Tridentum romana, le aree archeologiche Acqua Fredda al Passo del Redebus, Monte Rive a Caldonazzo e Monte San Martino ai Campi di Riva si animano con laboratori, attività di archeologia sperimentale, teatro per bambini, archeotrekking, letture e visite guidate interattive.
Al fine di sostenere l’occupazione femminile attraverso un più equo coinvolgimento dei padri nelle attività di cura, l’Agenzia del lavoro riconosce un contributo in via straordinaria ai padri che hanno usufruito o che usufruiranno del congedo parentale nel periodo dal 01/09/2015 al 31/12/2018. Il progetto è rivolto ai padri con figli di età fino a 12 anni che hanno fruito o fruiranno di almeno 15 giorni continuativi di congedo parentale.
Nell'ambito del ciclo di incontri "Mart educazione", è in arrivo per famiglie e bambini "Little Mart a Rovereto e a Trento", laboratori per famiglie con bambini e ragazzi al Mart e alla Galleria Civica. Il calendario degli appuntamenti per il mese di luglio.
Ha preso avvio a Casa “Sebastiano” il campus di intervento riabilitativo intensivo “Terapia in vacanza”. Il nuovo centro dedicato ai Disturbi dello Spettro Autistico a Coredo accoglie per 2 settimane 34 bambini con Disturbi dello Spettro Autistico che saranno impegnati in attività riabilitative di vario genere. Oggi la conferenza stampa ore 11.00 presso Casa Sebastiano.