Olivi: "Uno strumento innovativo contro la povertà per l’inclusione sociale e le famiglie unico per intensità ed universalità in Italia" Via libera definitivo stamani dalla Giunta ai criteri di attuazione dell'assegno unico provinciale, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2018 interessando, secondo le stime, circa 40.000 nuclei familiari e circa 180.000 persone fisiche beneficiarie.
Comune amico della famiglia è un marchio che identifica l'Amministrazione comunale attenta al target "family", che promuove politiche e servizi a favore delle famiglie.
Il Network nazionale Comuni amici della famiglia costituisce la rete dei Comuni che a livello nazionale intendono promuovere politiche per il benessere familiare sulla base del know-how sviluppato dalla Provincia autonoma di Trento.
Gli eventi di Malga Cere per bambini programmati per questo autunno: due laboratori e due "storie sotto l'albero". Malga Cere ha recentemente aderito al Distretto Famiglia Valsugana e Tesino
La celebre “ciaminada nonesa”, mezza-maratona "panoramica" dell'Alta Val di Non, da quest’anno prevede un percorso per famiglie e bambini. Si tratta di una passeggiata/corsa non competitiva di 5 km per tutte le età attraverso la natura incontaminata dei Pradiei dell’Alta Val di Non. Partenza il 15 ottobre dal Centro sportivo di Sarnonico.
«Capanne d'aria. Storie di gente, territorio, ambiente» è la nuova iniziativa con cui il Comune di Riva del Garda festeggia, in modo innovativo e in un'ottica di ampia sinergia intergenerazionale assieme a diversi soggetti locali del sociale, la Festa dei Nonni e il Giorno del Dono.
I Bandi pubblicati si possono consultare nel sito APIAE all'indirizzo: http://www.apiae.provincia.tn.it/bandi/
L'Avviso, che contempla la certificazione Family Audit, è il n. 3. La relativa pagina illustrativa si trova all'indirizzo: http://www.apiae.provincia.tn.it/bandi/pagina24.html
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministro dell'Economia e delle Finanze il 12 settembre 2017 insieme hanno firmato un decreto che intende incentivare l'utilizzo delle risorse finanziarie già stanziate per gli anni 2016-2017 a sostegno delle contrattazioni di secondo livello, nel settore privato, che promuovono la conciliazione vita-lavoro. La prima scadenza per l'eventuale domanda è fissata al 15 novembre 2017.
Il Distretto famiglia Valsugana e Tesino propone alle famiglie un'iniziativa ludico/musicale: "Letture per bambini con Astrid e la sua chitarra". Appuntamento sabato 30 settembre, alle 17,00 presso la Libreria Il Ponte, via Cesare Battisti, 76, Borgo Valsugana. Ingresso gratuito.
Nell'ambito della rassegna "Mart educazione" gli appuntamenti per le famiglie del mese di ottobre. la rassegna si chiama "Little Mart a Rovereto" e propone un ciclo di laboratori per famiglie con bambini e ragazzi presso la sede del Mart.