Nell'ambito del percorso family time, promosso dal Distretto famiglia Alto garda, il 9 marzo alle ore 20.30, presso la sala della Comunità (Via Rosmini 5/b -Riva del Garda) si terrà la serata di presentazione del percorso di sensibilizzazione all'accoglienza familiare denominato "Accogli-Amo".
Nel 2018 circa 600 minori potranno beneficiare del voucher culturale, la misura proposta dalla Provincia di Trento per garantire pari opportunità di fruizione dei servizi culturali ai figli minorenni delle famiglie numerose e delle famiglie beneficiarie del reddito di garanzia. Il voucher consiste in scontistiche e tariffe agevolate per accedere ai corsi delle scuole musicali o per assistere a spettacoli di teatro e cinema.
Giovedì 1 marzo ad ore 20.30 presso il Centro del Fondo di Lago di Tesero "Manca ancora una vita da giocare!". E' un incontro su basket e tanto altro con coach Maurizio Buscaglia (Dolomiti Energia Trentino). Serata organizzata dalla CDV di Fiemme (Commissione Sport) in collaborazione con Dolomiti Energia Trentino e Val di Fiemme Basket e promossa dal Distretto famiglia Val di Fiemme.
L'Agenzia per la famiglia ha pubblicato una nuova brochure per presentare la rete dei comuni amici della famiglia locale, nazionale ed europea e dei rispettivi Distretti famiglia: trentini, nazionali (Network family in Italia) e europei (Network family in Europe).
Diamo il benvenuto ai nuovi aderenti al Network nei primi mesi del 2018: sono entrati a far parte della community nazionale family i comuni di Perugia (PG), Golfo Aranci (SS), Pergine Valsugana (TN), Pieve Tesino (TN) e Mirano (VE).
Distretto Famiglia Paganella e Biblioteche Paganella sono felici di invitarvi, lunedì 19 febbraio alle ore 20.30 presso AltRoPianO ad Andalo, alla serata di presentazione del nuovo libro del dott. Punzi: "I quattro codici della vita umana"
Cosa possono fare gli enti locali per supportare l'organizzazione e la gestione ordinaria e giornaliera delle famiglie? Quale politiche efficaci attuare? Di quali mezzi e risorse dispongono i Comuni per ridare slancio alle politiche familiari e sostenere così il benessere dei nuclei familiari? A questi e a tanti altri quesiti ha cercato di dare riposta la due-giorni del 25 e 26 gennaio in programma a Palazzo Ducale (sala Maria Luisa) dal titolo “Le politiche family friendly in Toscana”.
Il network nazionale dei "Comuni amici della famiglia" raggruppa tutte le amministrazioni comunali che intendono promuovere politiche di sostegno del benessere delle famiglie residenti ed ospiti. Il network è stato istituito ad Alghero in data 6 ottobre 2017 dall'Associazione nazionale famiglie numerose, dal Comune di Alghero e dalla Provincia autonoma di Trento.
Il 6 febbraio si celebra il Safer Internet Day 2018 (la Giornata mondiale della sicurezza in rete), che inaugura il mese trentino per riflettere sulle opportunità e i rischi delle nuove tecnologie. L’evento internazionale serve per far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sulla responsabilità di ciascuno nella realizzazione di contenuti veicolati dalla rete. L’inaugurazione del SIM si terrà martedì 6 febbraio, ore 10, presso la Sala Rossa dell’Istituto Sacro Cuore di Trento.
Oggi pomeriggio, ad ore 15.30, presso la Comunità della Paganella, sita in P.zzale Paganella n. 3 ad Andalo, si terrà l'incontro della dott.sa Tabarelli De Fatis dell'Agenzia per la famiglia a tutti i sindaci della valle per spiegare la certificazione “Comuni Family del Distretto Famiglia della Paganella” e il nuovo piano sui sistemi premianti destinato ai Comuni che si sono certificati. L'evento è organizzato dall'Agenzia in partnership con la Comunità.