5 puntate per un viaggio nel variegato mondo dell’estate giovani 2015. L’offerta dell’Agenzia per la famiglia si compone di oltre 1.300 attività per bambini e ragazzi ed è visualizzabile sul sito www.trentinofamiglia.it. Stasera alle 20.30 la puntata di presentazione della APP FAMILINK.
Grazie alla partnership tra l’Agenzia, FBK e Telecom, da giugno è attiva la APP “Familink”, dove le famiglie iscritte, creando una “community”, potranno accedere all’intero pacchetto di proposte estive per bambini e ragazzi, condividere giudizi e valutazioni sulle attività seguite dai loro figli, registrare nuove iniziative ed espandere la conoscenza delle proposte estive ad altri potenziali interessati.
Pubblicati oggi gli esiti del "Master professionalizzante per consulenti e valutatori Family Audit. Percorso abilitante per la gestione del processo di certificazione aziendale". La prima edizione del corso si è tenuta a Trento, da gennaio a giugno 2015, presso la sede di TSM.
Torna il Festival di Letteratura e Immagini per bambini e ragazzi Comano Junior d’Autore, quest'anno a marchio "Family in Trentino". Il tema della 9° edizione sarà la "fantasia" e si terrà dal 19 al 21 giugno. L'evento è promosso dal Distretto Famiglia Giudicarie Esteriori Terme di Comano Dolomiti di Brenta.
Conferenza stampa di presentazione dell’Alleanza Regionale per le Pari Opportunità indetta dall'ass.ra Violetta Plotegher. L’incontro è previsto per mercoledì 17 giugno 2015 alle ore 11.30 presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione, piazza Dante 16 Trento.
Il 12 giugno si è tenuto un incontro tra Referenti tecnici organizzativi dei Piani Giovani di Zona e di Ambito e i Coordinatori tecnici e istituzionali dei Distretti famiglia presso la Casa di Spiritualità - Villa Moretta di Pergine. L'evento è stato a cura dell'Ufficio Politiche giovanili dell'Agenzia per la famiglia.
La Comunità di Accoglienza per mamme e bambini del Punto d’Approdo Casa Fiordaliso organizza un concerto del gruppo Sing the Glory per sabato 13 giugno, alle ore 19.30, presso la propria sede di Viale Schio n.3.
La Giunta provinciale ha dato approvazione oggi su proposta del Governatore Ugo Rossi ad alcune parziali modifiche al Disciplinare relativo agli esercizi alberghieri a marchio “Family in Trentino” per prevedere che anche gli alberghi garnì, non somministranti pasti, possano ottenere il marchio “family”: un requisito, quest’ultimo, che prima li escludeva dall’opportunità della certificazione.
Frutto del lavoro di rete portato avanti da diversi soggetti con il comune obiettivo di costruire una città che educa, il progetto “Trento, città per educare. Insieme” si traduce in un'alleanza educativa, un patto che verrà presentato venerdì 5 giugno alla cittadinanza, assieme alla costituzione del “Distretto educativo della città di Trento”, che sarà coordinato dall’Agenzia provinciale per la famiglia.
Pubblicato dall'Agenzia per la famiglia il libro "Fare politiche con i giovani. Letture e strumenti", a cura di Arianna Bazzanella e Carlo Buzzi, editor Franco Angeli-TSM Trentino School of Management.