Frutto del lavoro di rete portato avanti da diversi soggetti con il comune obiettivo di costruire una città che educa, il progetto “Trento, città per educare. Insieme” si traduce in un'alleanza educativa, un patto che verrà presentato venerdì 5 giugno alla cittadinanza, assieme alla costituzione del “Distretto educativo della città di Trento”, che sarà coordinato dall’Agenzia provinciale per la famiglia.
Pubblicato dall'Agenzia per la famiglia il libro "Fare politiche con i giovani. Letture e strumenti", a cura di Arianna Bazzanella e Carlo Buzzi, editor Franco Angeli-TSM Trentino School of Management.
Alla 10° edizione "Mobilità sociale" del Festival dell'Economia 2015 si è parlato di vari temi vicini al mondo dell'Agenzia, dalle pari opportunità alla conciliazione e al welfare aziendale.
Seconda edizione della festa Agrifamily, evento promosso dal Distretto Famiglia Rotaliana Königsberg, che si terrà domenica 7 giugno 2015, ore 14.30 – 17.30, presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina San Michele all’Adige.
Gli eventi family in Val di Non per il 30-31 maggio! Tanti appuntamenti, dai laboratori creativi per bambini e famiglie a Cavareno alla passeggiata "Magnando nel contà" proposta dai comuni di Cunevo, Flavon e Terres.
Il Progetto del SAT-CAI di Riva del Garda è rivolto alle famiglie con bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 13 anni. Si tratta di una serie di interventi rivolti in prima istanza alle famiglie, ai giovani, nell’ottica di promuovere e sostenere il ruolo della famiglia anche attraverso momenti di vicinanza tra cittadinanza/territorio/famiglie.
E’ stato attivato in Italia il Family Audit, una certificazione che misura e aiuta le organizzazioni a implementare gli strumenti di conciliazione vita e lavoro giungendo a performance virtuose che ottimizzano la gestione aziendale. Fino al 31 maggio 2015 è possibile presentare le domande per ricevere il finanziamento.
Pubblicati i primi due decreti emanati dalle Giunte comunali di Roncegno Terme e Caldes, con cui il sindaco assegna agli assessori una specifica delega al Distretto famiglia. Un'assoluta novità e un segnale forte e inedito di sempre maggior attenzione al mondo "family" da parte delle amministrazioni comunali.
Grazie alla collaborazione tra ASIS, l'assessorato allo sport del Comune di Trento e il CUS con il progetto unisport, la piscina Manazzon di Trento sarà aperta anche nella fascia oraria 6.00-8.00 per permettere di usufruirne a studenti e lavoratori impossibilitati a farlo nelle altre ore della giornata.