Mart Educazione | Gli appuntamenti dedicati alle famiglie del mese di gennaio 2018. Laboratori per famiglie con bambini e ragazzi al Mart e alla Galleria Civica.
Riparte anche quest'anno, per l'ottava edizione, Ski family il progetto pensato per le famiglie residenti ed ospiti in Trentino che prevede l'accesso gratuito per tutti i figli minorenni agli impianti di risalita al costo degli skipass di mamma o papà. I numeri delle precedenti edizioni confermano il crescente successo dell'iniziativa a livello nazionale e locale. Per i residenti in Trentino Alto-Adige e in Tirolo è possibile ottenere il voucher Ski family se prima la famiglia ha attivato la "Euregio Family Pass" (ex Family card), la carta che fa risparmiare la famiglia.
E' stato pubblicato un bando di selezione per l'individuazione di un referente tecnico-organizzativo per il Distretto famiglia della Valle del Chiese. La scadenza per la presentazione delle domande scade il 27.12.2017.
"Donne ed economia in Trentino tra passato e presente" è il convegno che si terrà il 15 dicembre 2017, ore 9.00, presso la Sala Conferenze, Dipartimento di Economia e Management in via Rosmini 44, Trento.
A cura di Telepace Trento, è pubblico il video della sesta edizione del Festival della famiglia 2017: una sintesi delle sei giorni di kermesse con interviste, reportage e analisi del ricco panorama convegnistico offerto quest'anno dalla manifestazione.
Settantacinque studenti stanno beneficiando del progetto “Aiuto allo studio 3.0”, iniziativa proposta dalla Comunità Territoriale in collaborazione con gli 11 Comuni e gli istituti scolastici di Fiemme e finanziata per metà dalla Provincia di Trento nell’ambito del bando 2017-2019 relativo a progetti territoriali per il benessere delle famiglie e il sostegno delle fragilità.
Il Simposio di Trento ha ospitato venerdì 1°dicembre un momento informale di confronto dal titolo "Attori del cambiamento: giovani scenari generativi", rivolto a chi vive e costruisce giorno per giorno le politiche destinate ai giovani.
“La provincia crede nei giovani e nel loro futuro, per questo ha rivolto loro azioni mirate – ha spiegato Luciano Malfer, dirigente dell’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili.
Sabato al Centro giovani Kairos di Pergine Valsugana si è tenuto l'ultimo appuntamento del Festival della famiglia: il convegno dal titolo "La politica di ibridazione: family e giovani", una ricerca inedita che ha voluto comprendere la complessità delle interazioni tra gli ambiti che incidono sull’autonomia dei giovani e sulla loro spinta positiva alla rigenerazione della società.
Agenzia provinciale per la Famiglia, Comune di Alghero e Associazione nazionale Famiglie Numerose sono i tre attori del primo Network nazionale dei Comuni amici della famiglia.