L'incontro gratuito di introduzione alle Life Skills dal titolo '10 risorse per educare' si terrà a Ponte Arche mercoledì 18 aprile dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la sala consigliare del Comune di Comano Terme a Ponte Arche.
Dopo 57 ore di lezione, 30 di tirocinio e un esame finale, sono stati consegnati 22 diplomi per baby sitter qualificate Tata App. Nei giorni scorsi in Comunità di Valle, ente sostenitore del corso promosso dalla cooperativa Progetto 92 in collaborazione con l’Agenzia per la Famiglia della Provincia di Trento, si è tenuta la chiusura ufficiale di un percorso che mirava a fornire gli elementi per affrontare in modo professionale l’attività di baby sitter.
Oggi la giornata conclusiva del Safer Internet Month (SIM): la parola è andata a genitori e figli protagonisti del percorso pilota “Digital family responsability”. 80 partecipanti, 12 incontri in 4 istituti scolastici – Liceo scientifico Da Vinci, Artigianelli, Sacro Cuore e Marie Curie di Pergine – per approfondire il web e i suoi pericoli con simulazioni ed esercitazioni dal vivo sui temi: cyberbullismo, furto di identità, adescamento online.
Abbiamo intervistato i coordinatori del Network nazionale dei Comuni amici della famiglia, Mauro e Filomena Ledda, per ascoltare la loro viva testimonianza a pochi mesi dalla partenza del progetto.
Il Presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi ha accolto con soddisfazione il nostro invito a trasmettere a tutti gli aderenti al Network nazionale dei Comuni amici della famiglia un messaggio di benvenuto nella nuova community family.
Diamo il benvenuto ai nuovi aderenti al Network! Sono i comuni di Castello Molina di Fiemme (TN), Carano (TN), Telve (TN), Cavalese (TN), Daiano (TN), la Comunità Territoriale della Val di Fiemme e le A.C.L.I. Provinciali di Bologna
Un percorso per amministratori pubblici dei 95 comuni della provincia di Treviso. Cinque incontri tenutisi a Montebelluna, organizzati dal Forum provinciale delle associazioni familiari, Afi, Famiglie 2000, Associazione Famiglie numerose con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e dell’Ulss 2. Abbiamo intervistato in merito Francesco Gallo, Presidente del Forum delle associazioni familiari di Treviso.
La visita della delegazione a Trento è inserita nel Progetto "Alleanza Famiglia della Riviera del Brenta" e rappresenta un volano per individuare nuove azioni da mettere in campo in questo territorio che si sta cercando di "contaminare positivamente in chiave family friendly".
Sono Garniga Terme, Imer, Mezzano e Sant'Orsola Terme i quattro comuni che hanno acquisito dall'Agenzia per la famiglia la certificazione "Family in Trentino" . Segno di interesse vero e partecipato da parte delle amministrazioni comunali trentine ad aderire alle politiche di benessere familiare con un piano di azioni concrete a favore dei nuclei familiari.
Martedì 6 marzo presso l’Auditorium Santa Chiara l’evento conclusivo che terminerà ad ore 10.00 con lo spettacolo teatrale Otellook della compagnia Kaos Teatri, la rivisitazione del dramma di Shakespeare che affronta una tematica tragicamente attuale e diffusa: il cyberbullismo.