L’Agenzia per la coesione sociale, tramite l’Ufficio Family Audit, ha aderito assieme all’Agenzia del Lavoro al progetto europeo MASP - Master Parenting in work and life – i cui obiettivi sono sviluppare e testare una strategia di work-life balance innovativa incentrata su due programmi relativi l’uno alle donne disoccupate e l’altro rivolto alle imprese e ai loro lavoratori; migliorare le capacità e le conoscenze degli attori chiave coinvolti nel processo di riconciliazione tra lavoro e vita privata al fine di renderli più consapevoli e implementare misure innovative; sviluppare un modello di partnership multilivello e multi stakeholder sostenibile al fine di creare un modello integrato; promuovere la conoscenza e la condivisione di esperienze tra i diversi soggetti partecipanti.
Gli assi del progetto riguardano la certificazione Family Audit e MAAM.
COS'E' IL MASP - ‘Master parenting in work and life’? Il MASP ha le finalità di:
Il progetto è cofinanziato dalla Commissione Europea. Il partenariato di MASP è composto da enti pubblici e privati che operano in Italia e all’estero. Il Comune di Milano è ente capofila. I partner sono Agenzia del Lavoro, A.P.I. (Associazione Piccole e Medie Industrie), AFOL Metropolitana, Associazione BIN Italia, il Gruppo Cooperativo CGM, AICCON, LBV, EUROMASC (Norvegia) e REVES (Belgio).
--->>> Guarda le VIDEO PILLOLE e ascolta l'esperienza di aziende, alcune certificate Family Audit! CLICCA QUI
GLI OBIETTIVI. Il progetto MASP mira a:
PER INFORMAZIONI: visita la pagina di facebook di MASP https://www.facebook.com/MASPMasterParentingInWorkandLife/